l'editoriale
Cerca
Notizie dal mondo
05 Luglio 2025 - 06:55
Hamas dice sì – con riserve – alla proposta americana di cessate il fuoco. Lo riferiscono i media del Qatar, spiegando che il movimento palestinese ha risposto positivamente al piano degli Stati Uniti, chiedendo solo alcune “lievi modifiche”.
La reazione di Israele non si è fatta attendere: Tel Aviv si dice pronta ad avviare un nuovo ciclo di colloqui indiretti. Una delegazione israeliana è attesa nei prossimi giorni a Doha, in Qatar.
Intanto, un segnale di distensione arriva anche dall’Iran, che ha riaperto lo spazio aereo nazionale per la prima volta dal 13 giugno.
Nonostante i primi segnali di apertura, il premier israeliano Netanyahu mantiene una linea dura: “Hamas non esisterà più. Non ci sarà un ‘Hamastan’. Libereremo tutti i nostri ostaggi”. E il ministro della Giustizia rilancia: “È il momento di annettere la Cisgiordania”.
A riaccendere i riflettori internazionali ci pensa anche Donald Trump. Il presidente americano, si dice fiducioso: “Un accordo su Gaza potrebbe arrivare già la prossima settimana”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..