Cerca

ESTERI

Giovane escursionista brasiliana muore sul Monte Rinjani in Indonesia

La vittima è Juliana Marins, precipitata da un costone. Il suo corpo è stato ritrovato dopo tre giorni

Giovane escursionista brasiliana muore sul Monte Rinjani in Indonesia

Un’escursione tra i paesaggi mozzafiato dell’isola di Lombok, in Indonesia, si è trasformata in tragedia per Juliana Marins, una giovane brasiliana di 26 anni, che ha perso la vita durante la scalata del Monte Rinjani, vulcano attivo che supera i 3.600 metri di altitudine.

L’incidente è avvenuto la mattina del 21 giugno, intorno alle 6:30 ora locale, mentre Juliana era in cammino verso la vetta insieme a un gruppo di amici. Secondo quanto riferito dal Parco Nazionale del Gunung Rinjani, la ragazza sarebbe precipitata da una parete rocciosa situata lungo il sentiero che costeggia il cratere. Il tratto in questione, particolarmente esposto e sabbioso, ha complicato non solo la dinamica della caduta ma anche le successive operazioni di soccorso.

Il corpo della giovane è stato ritrovato tre giorni dopo. L’autopsia, effettuata il 27 giugno presso l’ospedale Bali Mandara di Denpasar, ha confermato che la morte è avvenuta a causa di un’emorragia interna provocata da gravi traumi agli organi interni e da numerose fratture. Lo ha reso noto l'agenzia di stampa Agência Brasil, riportando le dichiarazioni della dottoressa Ida Bagus Putu Alit, medico legale incaricato dell’esame. L’esperta ha escluso la presenza di segni di ipotermia o di prolungata agonia: l’impatto sarebbe stato fatale sul colpo.

Sebbene Juliana non sia caduta all'interno del cratere, la zona in cui è precipitata si è rivelata estremamente difficoltosa da raggiungere per le squadre di emergenza. Proprio su questo punto si concentra l’amarezza dei familiari della giovane, che parlano apertamente di una gestione inadeguata dei soccorsi e denunciano una presunta negligenza da parte delle autorità locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.