l'editoriale
Cerca
News
06 Luglio 2025 - 08:26
Fonte: https://x.com/olivera1331/status/1939010227136799040/photo/1
Nella serata di ieri, sabato 5 luglio, sono proseguiti in Serbia raduni, cortei e blocchi stradali organizzati dal movimento studentesco in agitazione.
I manifestanti accusano le autorità di corruzione e scarsa democrazia, chiedendo elezioni anticipate e la liberazione dei colleghi arrestati dopo la grande manifestazione antigovernativa del 28 giugno a Belgrado.
A Belgrado, Novi Sad, Kragujevac, Vranje, Novi Pazar e Raska sono stati bloccati incroci e arterie principali con cassonetti, fioriere, biciclette e altri materiali di fortuna. All’arrivo della polizia, i manifestanti si spostano rapidamente per ripetere le azioni in altre zone.
Notevoli i disagi alla circolazione e al trasporto pubblico, con numerose linee di autobus e tram sospese o deviate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..