l'editoriale
Cerca
il fatto
06 Luglio 2025 - 21:40
Un fulmine ha colpito un treno Italo in transito lungo la tratta Milano-Roma, provocando un’improvvisa interruzione della corsa all’altezza di Melegnano, nel Milanese. L’incidente ha causato significativi disagi sulla linea ad alta velocità tra Milano e Bologna, con ritardi che vanno dai 25 ai 70 minuti e ripercussioni su numerosi convogli, anche di altre compagnie ferroviarie.
Il convoglio si è fermato bruscamente dopo l’impatto con la scarica elettrica, rendendo necessario l’intervento del personale tecnico e l’attivazione della procedura di trasbordo “in linea” per i passeggeri. Tale operazione, che comporta il passaggio dei viaggiatori da un treno all’altro sulla stessa linea, ha richiesto il blocco temporaneo del traffico ferroviario da Sud a Nord.
Nel frattempo, per garantire la continuità del servizio, diversi treni AV sono stati deviati sulla linea convenzionale tra Milano e Piacenza, con un allungamento dei tempi di percorrenza fino a un’ora, come confermato da RFI (Rete Ferroviaria Italiana).
Un treno di soccorso è in arrivo per raccogliere i viaggiatori bloccati a bordo del convoglio danneggiato. Intanto, Italo ha annunciato il rimborso totale del biglietto per i passeggeri coinvolti, cui verrà anche riconosciuto un bonus pari all’intero importo del titolo di viaggio.
Aggiornamenti in tempo reale sono attesi nelle prossime ore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..