l'editoriale
Cerca
Il fatto
08 Luglio 2025 - 21:40
Un grave caso di avvelenamento da piombo ha colpito 233 bambini della mensa dell'asilo Peixin nella città di Tianshui, nel nord-ovest della Cina. Le analisi hanno rilevato livelli anomali di piombo nel sangue dei piccoli dopo che avevano consumato dolci contaminati. Secondo quanto riportato dalla televisione statale CCTV, ben 201 alunni sono attualmente ricoverati in ospedale.
I test effettuati su tortine di datteri e rotoli dolci di mais, serviti a colazione e durante i pasti, hanno rivelato concentrazioni di piombo estremamente elevate. Nelle tortine, il piombo ha raggiunto 1.052 mg/kg, mentre nei rotoli dolci si sono registrati 1.340 mg/kg. Questi valori sono superiori di oltre 2.000 volte rispetto al limite nazionale consentito, che è di 0,5 mg/kg.
Le indagini hanno rapidamente portato all'arresto della direttrice dell’asilo, la signora Zhu, e di un investitore, il signor Li, insieme ad altre sei persone dello staff. Le autorità hanno accertato che il personale della cucina aveva utilizzato pigmenti industriali comprati online, chiaramente etichettati come non commestibili, per colorare gli impasti. Le immagini delle telecamere di sorveglianza hanno immortalato il momento in cui il colorante giallo veniva aggiunto a una miscela di farina.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..