l'editoriale
Cerca
Il progetto
10 Luglio 2025 - 13:25
Foto di repertorio
177 nuovi posti, a cui se ne aggiungeranno altri 48, e un futuro ampliamento previsto per aumentare ulteriormente la capienza. Questo il nuovo aspetto del carcere di Montalto ad Alba, ormai prossimo alla riapertura, dopo la chiusura del 2016, e l'inizio dei lavori l'anno successivo.
Lo scorso martedì 1° luglio, il Montalto ha accolto una delegazione istituzionale impegnata a verificare lo stato dei lavori. Tra i presenti, il sindaco Alberto Gatto, l’assessora ai servizi sociali Donatella Croce, i consiglieri Fabio Tripaldi ed Emanuele Bolla, e i garanti comunale e regionale Emilio De Vitto e Bruno Mellano. A fare gli onori di casa, il direttore Nicola Pangallo e il comandante della Polizia penitenziaria Gianni Del Vecchio.
I lavori, iniziati nel 2017, hanno già portato a una parziale riapertura: dal 2021, la palazzina ex femminile ospita 54 internati in una casa lavoro, mentre un secondo edificio accoglie una decina di semiliberi. Ora si guarda alla riattivazione del corpo centrale e, entro fine anno, tutto dovrebbe essere pronto.
“Alba merita un progetto di esecuzione penale che tenga conto della realtà sociale, economica, dell’attenzione del territorio e delle istituzioni volte a dare un contributo anche innovativo”, ha dichiarato Bruno Mellano, garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.
Alla riapertura, l’istituto potrà accogliere fino a 225 detenuti, con un’estensione prevista grazie a due moduli prefabbricati che porteranno la capienza oltre le 250 unità. Un salto di scala considerevole per una realtà che fino a ieri era il più piccolo istituto penitenziario del Piemonte.
Il tema è approdato anche in IV Commissione consiliare, dove si è discusso del ruolo che il Montalto avrà nella rete carceraria regionale e del suo impatto sulla città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..