l'editoriale
Cerca
treni storici
10 Luglio 2025 - 14:20
Trenord ha completato il restauro della locomotiva a vapore 240-05, costruito nel 1908 dalla Società Anonyme des Ateliers de la Meuse. Dopo oltre un secolo dalla sua prima corsa e quasi cinquant’anni di inattività, la locomotiva è pronta a tornare protagonista: il suo rientro ufficiale sui binari è previsto entro la fine del 2025, quando sarà utilizzata per corse turistiche dedicate agli appassionati di treni storici e alle famiglie.
Il progetto fa parte della valorizzazione del patrimonio ferroviario lombardo da parte di Trenord – partecipata in ugual misura da Trenitalia (Gruppo FS) e FNME - Ferrovie Nord Milano (controllata dalla Regione Lombardia).
La 240-05 è una delle undici locomotive a vapore surriscaldato prodotte tra il 1907 e il 1912 per Ferrovie Nord Milano. Inizialmente usata per il trasporto merci, ha dimostrato fin da subito una grande versatilità, tanto da essere destinata anche al trasporto passeggeri su tratte come Milano–Saronno e Milano–Meda.
Con una potenza tale da trainare convogli fino a 870 tonnellate a 30 km/h, la locomotiva ha continuato a operare fino al 1976, quando fu ritirata con l’arrivo dell’elettrificazione della rete. Nel 1981 fu riacquistata da Ferrovienord, entrando a far parte del patrimonio storico dell’azienda.
Il restauro, completato negli scorsi mesi, ha interessato sia la parte meccanica che quella estetica, con l’obiettivo di riportare la locomotiva al suo aspetto originale. A seguire, si procederà con i collaudi tecnici e la formazione del personale, in vista del ritorno operativo.
In attesa della 240-05, sono già in vendita i biglietti per le corse dei treni storici con locomotori elettrici programmati da settembre a novembre 2025. Il calendario delle corse e le indicazioni utili per l’acquisto dei biglietti sono disponibili su trenord.it
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..