l'editoriale
Cerca
la tragedia
11 Luglio 2025 - 12:20
Martedì 8 luglio, Gaia Costa, una giovane di Tempio Pausania, è stata tragicamente investita da un SUV mentre stava attraversando le strisce pedonali a Porto Cervo. La vittima, 24 anni, stava andando a lavoro a piedi quando l'auto, alla cui guida c’era Vivian Spohr, manager tedesca e moglie del CEO di Lufthansa Carsten Spohr, l'ha travolta. Nonostante i tentativi di rianimazione da parte dei medici, Gaia non ce l'ha fatta.
L'incidente è avvenuto in via Aga Khan, a pochi passi dalla famosa piazzetta di Porto Cervo. Vivian Spohr stava viaggiando con la figlia e, secondo le prime ricostruzioni, non si sarebbe accorta del passaggio di Gaia Costa sulle strisce pedonali. Nell'impatto, la giovane ha battuto la testa violentemente a terra. I soccorritori sono arrivati rapidamente, ma nonostante il lungo intervento, non sono riusciti a salvarla.
La donna alla guida dell'auto si è fermata subito dopo l'incidente e ha accusato un malore per la disperazione. È stata sottoposta a un alcoltest, risultato negativo, e la sua auto è stata sequestrata. I legali della famiglia Spohr hanno dichiarato che le circostanze esatte dell'incidente sono oggetto di indagine. La famiglia ha inoltre espresso il proprio cordoglio per la tragedia.
Chi era Gaia Costa
La morte di Gaia Costa ha scosso profondamente la comunità di Tempio Pausania. La giovane era figlia di Alfredo Costa, noto sindacalista della Cisl in Gallura. L'intera città si è unita nel dolore, con il sindaco Gianni Addis che ha annullato tutti gli eventi in programma, incluso il Faber Festival, rinviato a data da destinarsi.
Gaia lavorava come baby sitter in Costa Smeralda durante la stagione estiva, ma la sua passione per la musica e la cultura era altrettanto forte. Faceva parte del gruppo folk Quartiere Villanova di Cagliari e aveva frequentato l'istituto tecnico Don Gavino Pes di Tempio.
La sua morte lascia un vuoto enorme, e l'intera comunità sarda è in lutto per la giovane vita spezzata troppo presto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..