l'editoriale
Cerca
MALTEMPO & AIUTI
12 Luglio 2025 - 15:00
La tromba d'aria a Cigliano del 7 luglio scorso
Una tromba d’aria improvvisa ha colpito Cigliano il 7 luglio scorso, lasciando dietro di sé tetti scoperchiati, alberi abbattuti e danni diffusi a case, aziende e campi. Il Comune ha quindi chiesto alla Regione Piemonte il riconoscimento dello stato di calamità naturale e ha aperto la raccolta delle segnalazioni dei danni.
Nel frattempo, è partita anche la fase di ricognizione dei danni. L’amministrazione comunale invita cittadini, imprese, enti e associazioni a segnalare eventuali perdite subite compilando gli appositi moduli disponibili presso gli uffici comunali. Le segnalazioni potranno essere consegnate direttamente al Protocollo Generale o inviate via e-mail all’indirizzo comune@cigliano.net. Il termine per la presentazione della documentazione è fissato al 7 agosto 2025.
Per il comparto agricolo, colpito duramente dalla tromba d’aria, la tempistica è ancora più stringente: le segnalazioni dovranno pervenire entro il 18 luglio, ovvero dieci giorni dopo la cessazione dell’evento meteorologico.
Potranno presentare domanda i privati cittadini, nel caso abbiano subito danni a immobili, abitazioni o beni mobili; le imprese e le attività economiche, per danni a strutture, attrezzature, scorte o produzione; e infine gli enti e le associazioni, qualora abbiano riportato danni a infrastrutture, beni di proprietà o alle attività svolte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..