Cerca

Piemonte

Inaugurato il cammino Ermenegildo Zegna: un viaggio di 51 km tra le meraviglie delle Alpi Biellesi e l'Oasi Zegna

Un nuovo sentiero nelle Alpi Biellesi: il cammino di Ermenegildo Zegna tra natura e storia

Inaugurato il cammino Ermenegildo Zegna: un viaggio di 51 km tra le meraviglie delle Alpi Biellesi e l'Oasi Zegna

Da oggi gli escursionisti piemontesi avranno la possibilità di affrontare e godere di un nuovo cammino; quello di Ermenegildo Zegna; 51 km in tre tappe che toccheranno gli angoli più belli delle Alpi Biellesi ed dell’ Oasi Zegna.

L’itinerario segue le orme del “viandante solitario”Ermenegildo Zegna, imprenditore illuminato che a partire dai primi del ‘900 avviò una imponente opera di valorizzazione sociale e ambientale di una vasta area montana attorno a Trivero ( Valdilana), ancora oggi sede principale dell’azienda. Ed è proporio qui che sabato è stato inaugurato il cammino alla presenza di oltre duecento escursionisti provenienti da tutto il Piemonte che hanno ricevuto le credenziali; uno speciale passaporto da timbrare man mano che si effettueranno le varie tappe per dimostrare di aver concluso tutto il cammino. Il taglio del nastro è stato il culmine di una cerimoia durante durante la quale è stata ricordata la figura del grande industriale da parte di Gildo Zegna, nipote e attuale amministratore delegato dell’Azienda.

Subito dopo il gruppo di escursionisti, accompagnati da guide e dall’impeccabile organizzazione si sono mossi alla volta della Bocchetta di Sessera, prima tappa del cammino raggiungibile in 4 ore con 15 km di cammino e un dislivello di circa 800 metri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.