Cerca

FLASH NEWS

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 13 luglio 2025

Ecco i fatti della giornata scelti dalla redazione di Torino Cronaca

news flash

news flash

"Notizie in pillole" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.

ARZACHENA
Frontale tra due auto
Muoiono due 20enni
Due ragazzi di 19 e 20 anni sono morti questa in uno scontro frontale, sulla statale 125 nel tratto del rettilineo di Malchittu all’ingresso di Arzachena in Sardegna. Nella Ford Fiesta, insieme alle vittime, c’era anche un ragazzo del 2009, ora ricoverato in gravi condizioni. A bordo del suv, invece, due turiste austriache, anch’esse rimaste ferite. Non sarebbero in gravi condizioni. Secondo una prima ricostruzione, l’auto su cui viaggiavano i tre ragazzi avrebbe improvvisamente sbandato e invaso la corsia opposta, scontrandosi.

MONTALTO
Inghiottito dalla sabbia
Il padre indagato dai pm
Il padre di Riccardo Boni, il 17enne morto dopo essere rimasto sepolto in una buca che aveva scavato lui stesso sulla spiaggia di Montalto di Castro, è stato iscritto sul registro degli indagati dalla Procura di Civitavecchia con l’accusa di omicidio colposo. «È un atto dovuto - precisano la Proccura - non perché ci siano sospetti su di lui, la vittima era minorenne, la legge, davanti a una tragedia così assurda, impone un percorso formale». Non è escluso che l’indagato chieda di essere ascoltato dagli inquirenti per chiarire la sua posizione.

MEDIO ORIENTE
Bombardamento a Gaza
Distrutto campo profughi
Almeno 10 palestinesi, tra cui sei bambini, sono rimasti uccisi e altri 16 sono rimasti feriti quando aerei militari israeliani hanno bombardato un punto di distribuzione dell’acqua nel campo profughi a Gaza. L’Idf: «È stato uno sbaglio. Il raid dovuto a malfunzionamento tecnico».

STATI UNITI
Dazi, Trump minaccia Ue
Tariffe al 30% sull’export
Nella partita dei dazi, Donald Trump ha sorpreso di nuovo l’Ue: arriva la minaccia tariffe al 30% sull’export europeo. Il presidente si rivolge a Ursula von der Leyen, «aprire i vostri mercati commerciali, finora chiusi, agli Usa ed eliminare le politiche tariffarie e non e le barriere commerciali».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.