Cerca

IL FATTO

Borgo San Paolo, blitz delle forze dell'ordine: nel furgone un machete e due bombole del gas

Vadalà: "In questa zona si susseguono stanziamenti abusivi e situazioni fuori controllo, ma l’amministrazione continua a non intervenire"

Borgo San Paolo, blitz delle forze dell'ordine: nel furgone un machete e due bombole del gas

Un machete affilato e due bombole di gas utilizzate per cucinare all’interno di un furgone parcheggiato in strada: è quanto hanno scoperto gli agenti della polizia e della polizia locale durante un controllo in via Azzi, angolo via Pragelato, nel quartiere San Paolo a Torino.
La protagonista dell’episodio è una donna di 41 anni, di origini bosniache, che è stata denunciata per detenzione abusiva di armi.
L’intervento è scattato a seguito di una segnalazione relativa alla presenza di un veicolo sospetto, occupato da persone di etnia rom, fermo in sosta nella zona. Sul posto è arrivata una pattuglia mista di polizia e municipale. All’interno del mezzo, tra vestiti e oggetti accatastati in disordine, gli agenti hanno notato un machete lungo circa 50 centimetri, con la lama affilata e la punta ben definita. Le forze dell’ordine hanno anche trovato due bombole di gas, usate per cucinare direttamente nel veicolo.
Gli ordigni domestici sono stati messi in sicurezza e il furgone è stato sottoposto a fermo amministrativo. Alla denuncia penale per l’arma si sono aggiunte le sanzioni amministrative da parte della polizia locale per l’utilizzo non autorizzato del veicolo e per la mancanza dei documenti di circolazione. Duro il commento della consigliera della Circoscrizione 3, la leghista Anna Vadalà: «Il ritrovamento di un machete e di bombole di gas in un furgone a due passi dalla sede della Circoscrizione, un’istituzione che dovrebbe rappresentare legalità, sicurezza e presidio del territorio, è l’ennesima dimostrazione del grave problema di sicurezza che denunciamo da mesi. In questa zona si susseguono stanziamenti abusivi e situazioni fuori controllo, ma l’amministrazione continua a non intervenire».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.