l'editoriale
Cerca
sestriere
16 Luglio 2025 - 14:20
A 2000 metri d’altezza, dove le Alpi tracciano le piste più celebri del Piemonte, si prepara un cambio di rotta storico. Giovanni Brasso, figura centrale del mondo sciistico piemontese e presidente di Sestrieres Spa, società che gestisce gli impianti della Via Lattea, si prepara a lasciare il timone il prossimo autunno, chiudendo un lungo ciclo iniziato prima delle Olimpiadi del 2006.
Con un fatturato netto che supera i 35 milioni di euro, la Sestrieres Spa si configura come il cuore dell’infrastruttura turistica dell’intero comprensorio alpino. Ma ora, con il supporto del fondo britannico iCon Infrastructure, il gruppo guarda avanti, e tutto sembra pronto per l’arrivo di Massimo Feira, commercialista torinese ed ex presidente di FinPiemonte.
Non è un annuncio ufficiale, ma il nome di Feira circola con insistenza. “L’ho sentito anche io – ammette Brasso – e mi risulta che abbia già lavorato con iCon. Ma il mio compito ora è chiudere bene l’ultimo bilancio e poi passare il testimone. La mia epoca si chiude qui, con soddisfazione.” iCon Infrastructure è la società che, un anno fa, ha acquisito anche la Colomion Spa (Bardonecchia Ski) con un investimento da 20 milioni di euro, consolidando il proprio controllo su due delle principali aree sciistiche del Piemonte.
Feira, 56 anni, ha un curriculum di peso nel mondo delle utility e delle operazioni industriali complesse. Oggi siede nel CdA di Egea Holding, ed è stato uno degli artefici del salvataggio del gruppo Egea, ora parte del colosso Iren. Con una profonda conoscenza del territorio e un profilo tecnico solido, per i vertici di iCon rappresenterebbe il profilo ideale per guidare una realtà che si avvia verso una fase di trasformazione e potenziamento.
Proprio la prossima settimana i vertici del fondo inglese saranno a Sestriere per un meeting strategico, dove verranno definite le linee guida per i prossimi investimenti. L’obiettivo dichiarato è di rendere il comprensorio sempre più attrattivo, puntando su turismo internazionale (grazie anche ai voli charter su Caselle), potenziamento dell’innevamento artificiale, e un salto di qualità nell’ospitalità alberghiera.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..