l'editoriale
Cerca
cronaca estera
17 Luglio 2025 - 07:45
Un grave incendio è divampato a Boom, in Belgio, sul sito che ospiterà l’attesissimo festival di musica elettronica Tomorrowland. Le fiamme hanno colpito il palco principale, distruggendolo completamente. Al momento dell’incidente erano presenti circa un migliaio di tecnici e operatori, ma fortunatamente non si registrano feriti.
Secondo le prime informazioni, l’intervento dei vigili del fuoco è ancora in corso, nel tentativo di contenere l’incendio e impedire che si propaghi verso le aree boschive circostanti.
Le cause dell’incendio non sono ancora ufficialmente accertate. Tuttavia, le prime ipotesi parlano di un possibile innesco legato agli impianti pirotecnici installati per la scenografia. Si sospetta che le fiamme siano partite durante una fase di collaudo degli effetti speciali previsti per lo show.
Nel frattempo, sui social e nelle testate giornalistiche stanno circolando immagini impressionanti del rogo, con colonne di fumo nero visibili anche a grande distanza.
Alle ore 20:41 del 16 luglio, lo staff di Tomorrowland ha pubblicato una nota ufficiale:
“Il nostro amato palco principale ha subito gravi danni. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito”.
Gli organizzatori hanno rassicurato i fan: il campeggio DreamVille aprirà regolarmente giovedì 17 luglio, come previsto. Anche tutte le attività legate al Global Journey in programma a Bruxelles e Anversa si svolgeranno senza variazioni. Il team è al lavoro per trovare soluzioni logistiche in vista del weekend inaugurale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..