Cerca

cronaca estera

Incendio devasta palco del Tomorrowland poco prima dell'inizio del festival: "si svolgerà come sempre"

Prende fuoco palco a Tomorrowland: distrutto il palco principale, ma il festival continua senza feriti

Incendio devasta palco del Tomorrowland poco prima dell'inizio del festival: "si svolgerà come sempre"

Un grave incendio è divampato a Boom, in Belgio, sul sito che ospiterà l’attesissimo festival di musica elettronica Tomorrowland. Le fiamme hanno colpito il palco principale, distruggendolo completamente. Al momento dell’incidente erano presenti circa un migliaio di tecnici e operatori, ma fortunatamente non si registrano feriti.

Secondo le prime informazioni, l’intervento dei vigili del fuoco è ancora in corso, nel tentativo di contenere l’incendio e impedire che si propaghi verso le aree boschive circostanti.

Le possibili cause del rogo

Le cause dell’incendio non sono ancora ufficialmente accertate. Tuttavia, le prime ipotesi parlano di un possibile innesco legato agli impianti pirotecnici installati per la scenografia. Si sospetta che le fiamme siano partite durante una fase di collaudo degli effetti speciali previsti per lo show.

Nel frattempo, sui social e nelle testate giornalistiche stanno circolando immagini impressionanti del rogo, con colonne di fumo nero visibili anche a grande distanza.

Il comunicato ufficiale dello staff del Tomorrowland

Alle ore 20:41 del 16 luglio, lo staff di Tomorrowland ha pubblicato una nota ufficiale:

“Il nostro amato palco principale ha subito gravi danni. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito”.

Gli organizzatori hanno rassicurato i fan: il campeggio DreamVille aprirà regolarmente giovedì 17 luglio, come previsto. Anche tutte le attività legate al Global Journey in programma a Bruxelles e Anversa si svolgeranno senza variazioni. Il team è al lavoro per trovare soluzioni logistiche in vista del weekend inaugurale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.