l'editoriale
Cerca
il fatto
17 Luglio 2025 - 15:40
Foto d'archivio
Avevano creato una fitta rete criminale dedita alla produzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti, come cocaina e marijuana, ma l'operato dei carabinieri ha fatto luce su questa attività criminale. Infatti, nelle prime ore di oggi, giovedì 17 luglio, i carabinieri di Bra e Cuneo, coadiuvati dalle unità cinofile ed eliportate dell’elinucleo di Volpiano, hanno dato il via ad un operazione che ha portato all'arresto di 11 persone di nazionalità albanese, tutte accusate di spaccio, produzione e coltivazione di sostanze stupefacenti e furto di energia elettrica. L'operazione, denominata "Djali", rappresenta l'epilogo di un'indagine avviata nell'ottobre dell'anno precedente.
Il metodo garantiva un continuo "turn over" e soprattutto garantiva impunità per i soggetti coinvolti, che, una volta scaduto il periodo, rientravano in patria. I guadagni, che si aggiravano sui mille euro giornalieri, venivano trasportati in Albania attraverso l'uso di corrieri specializzati.
Il terzo gruppo, invece, era specializzato nella produzione e nello spaccio di marijuana "sativa", grazie alle piantagioni presente in tutto il Nord Italia. Durante le indagini, i carabinieri hanno sequestrato oltre una tonnellata di sostanze stupefacenti, tra marijuana confezionata e piante di cannabis "sativa", per un valore stimato di circa 1.500.000 euro.
Gli appartenenti al sodalizio criminale erano considerati dei veri professionisti nel settore della coltivazione illecita di stupefacenti, utilizzando tecnologie avanzate per ottimizzare la crescita delle piante. Questo approccio ha permesso loro di operare con una struttura organizzativa simile a quella di un'azienda legale, con personale reclutato e sostituito periodicamente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..