Cerca

Mostra

Cherasco celebra l’arte e la natura: in mostra i disegni per il Calendario Naturalistico 2025

Dal 2 al 24 agosto, la chiesa di San Gregorio ospita quasi 300 illustrazioni ispirate all’avifauna locale. Premiati giovani artisti e scuole del territorio.

Cherasco celebra l’arte e la natura: in mostra i disegni per il Calendario Naturalistico 2025

Fonte: https://www.comune.cherasco.cn.it/novita/news/1147/Inaugurazione-della-Chiesa-di-San-Gregorio-a-Cherasco-3a-sabato-26-ottobre-ore-10-30

Dal 2 al 24 agosto, presso la chiesa di San Gregorio a Cherasco, saranno esposti tutti i lavori partecipanti al Concorso Naturalistico per il Calendario 2025 promosso dalla Città di Cherasco. La mostra raccoglie quasi 300 tavole illustrate, suddivise secondo i dodici mesi dell’anno, realizzate da artisti di ogni età.

Il tema scelto per l’edizione di quest’anno è stato “La nuova avifauna del territorio cheraschese”. I disegni, in forma di ritratto o ambientati nel contesto naturale, raffigurano dodici specie di uccelli diverse, una per ogni mese. Tra i soggetti selezionati figurano la taccola, il falco pellegrino, il codirosso spazzacamino, la tortora dal collare, il picchio nero, l’airone bianco maggiore, l’airone guardabuoi, il gabbiano reale, l’astore, la gru, lo svasso maggiore e il cormorano.

Il Concorso Naturalistico ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare la biodiversità del territorio attraverso l’arte del disegno.

Accanto alle opere premiate, sarà possibile ammirare anche i lavori di altri talentuosi partecipanti: Agata Burdese, Ioana Calin, Monica Concardi, Donata D’Addabbo, Martina Dotta, Giulia Giordano, Gabriel Maciel, Sara Maggi, Carlotta Martini, Alessia Roggero, Maria Luisa Silipo, Simonetta Sozzé, Giovanna Zagni, e quelli del Liceo Artistico “Ego Bianchi” di Cuneo.

La mostra rappresenta un’occasione preziosa per esplorare, attraverso l’illustrazione naturalistica, la ricchezza faunistica del territorio cheraschese e per valorizzare la creatività di giovani artisti e studenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.