Cerca

GIOVANI E ARTE

Nichelino, ecco il murale che dà voce a chi di solito non ne ha

In via San Matteo l’ultimo atto del progetto “Nichelino Lights Up”. Un’opera collettiva, nata dai sogni e dalle idee di ragazze e ragazzi tra i 12 e i 20 anni

Nichelino, ecco il murale che dà voce a chi di solito non ne ha

In via San Matteo l’ultimo atto del progetto “Nichelino Lights Up”. Un’opera collettiva, nata dai sogni e dalle idee di ragazze e ragazzi tra i 12 e i 20 anni

Non è solo colore su muro. È un racconto.

In via San Matteo, a Nichelino, si è appena concluso l’ultimo intervento di Nichelino Lights Up, un progetto che ha scommesso sui giovani. E loro hanno risposto con arte. A dipingere il murale sono state ragazze e ragazzi nichelinesi tra i 12 e i 20 anni, cresciuti all’interno del percorso promosso dal Comune per dare spazio, fiducia e strumenti alle nuove generazioni. Lo hanno fatto con le mani, con la testa e con il cuore, raccontando il loro mondo attraverso due temi che li attraversano ogni giorno: la musica e i social network.

Temi che conoscono bene, che vivono in prima persona, e che hanno voluto affrontare con lucidità e passione. Perché, come dicono loro, non è lo strumento a fare danno, ma l’uso che se ne fa.

“È il segno tangibile di una Nichelino che cambia volto attraverso la bellezza e il protagonismo giovanile. Non è solo un murale – ha spiegato l’assessore alle Politiche giovanili Fiodor Verzola – è educazione, cultura, arte e cura collettiva. Perché i muri parlano, eccome se parlano. E oggi raccontano una storia nuova, scritta da chi di solito non ha voce”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.