l'editoriale
Cerca
01 Agosto 2025 - 15:20
Un nuovo capitolo si apre per la Rievocazione storica di Alba. Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che riapre ufficialmente alla possibilità di riportare la manifestazione nel cuore della città, in piazza Risorgimento, a partire dal 2026. Un passaggio politico rilevante, che arriva dopo settimane di confronti e discussioni anche accese, e che punta a restituire centralità al folklore albese. Il documento, frutto di un lavoro congiunto tra maggioranza e opposizione, è stato promosso da un gruppo trasversale di consiglieri con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la città e le sue tradizioni, garantendo ascolto alle realtà che da anni animano le manifestazioni storiche: i Borghi e la Giostra delle Cento Torri.
Il testo approvato in aula sottolinea il pieno sostegno del Consiglio alle attività delle associazioni coinvolte e invita l’amministrazione a valutare con attenzione l’organizzazione degli eventi previsti nel 2025, lasciando aperta la possibilità di un ritorno in piazza, qualora vi sia una richiesta esplicita dei Borghi e un’intesa condivisa con la Giostra. L’ordine del giorno rappresenta anche una chiara scelta di metodo. Dopo le tensioni dei mesi scorsi, si punta su una gestione più collaborativa e costruttiva, che riconosca agli organizzatori non solo un ruolo operativo ma anche uno spazio propositivo nel definire le future edizioni dell’evento.
Da parte della maggioranza consiliare, il voto è stato salutato come un momento di unità istituzionale, in grado di superare le polemiche politiche che avevano rischiato di danneggiare il patrimonio culturale cittadino. L’obiettivo ora è quello di riportare serenità e progettualità in vista della stagione del folklore 2025, che comprenderà la sfilata, il Palio e il Baccanale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..