Cerca

Il caso

Blitz nei negozi di Torino: 21mila euro di sanzioni e lavoratori in nero tra corso Giulio Cesare, via Urbino e corso Regina

I carabinieri individuano lavoratori irregolari e impianti di videosorveglianza non autorizzati

Blitz nei negozi di Torino: 21mila euro di sanzioni e lavoratori in nero tra corso Giulio Cesare, via Urbino e corso Regina

Lavoratori in nero, impianti di videosorveglianza non autorizzati e documentazione assente: è quanto emerso dai controlli effettuati nel mese di luglio dai militari del Comando Provinciale di Torino, in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro. I controlli, mirati agli esercizi commerciali del capoluogo, hanno portato a sanzioni amministrative per un totale di 21mila euro. Nove i lavoratori identificati, alcuni dei quali senza un regolare contratto. In un minimarket di corso Giulio Cesare è stato trovato un lavoratore in nero e irregolare sul territorio nazionale, oltre alla mancanza del documento di valutazione dei rischi e all’installazione di telecamere senza autorizzazione. Sempre su corso Giulio Cesare, un bar è stato chiuso per la presenza di personale non dichiarato. Stessa sorte per un bar in via Urbino, dove i lavoratori in nero superavano la soglia del 10% della forza lavoro, facendo scattare la sospensione dell’attività. Anche in un minimarket di corso Regina Margherita sono stati contestati impianti di videosorveglianza installati senza l’autorizzazione dell’Ispettorato del Lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.