l'editoriale
Cerca
Il caso
02 Agosto 2025 - 12:01
Lavoratori in nero, impianti di videosorveglianza non autorizzati e documentazione assente: è quanto emerso dai controlli effettuati nel mese di luglio dai militari del Comando Provinciale di Torino, in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro. I controlli, mirati agli esercizi commerciali del capoluogo, hanno portato a sanzioni amministrative per un totale di 21mila euro. Nove i lavoratori identificati, alcuni dei quali senza un regolare contratto. In un minimarket di corso Giulio Cesare è stato trovato un lavoratore in nero e irregolare sul territorio nazionale, oltre alla mancanza del documento di valutazione dei rischi e all’installazione di telecamere senza autorizzazione. Sempre su corso Giulio Cesare, un bar è stato chiuso per la presenza di personale non dichiarato. Stessa sorte per un bar in via Urbino, dove i lavoratori in nero superavano la soglia del 10% della forza lavoro, facendo scattare la sospensione dell’attività. Anche in un minimarket di corso Regina Margherita sono stati contestati impianti di videosorveglianza installati senza l’autorizzazione dell’Ispettorato del Lavoro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..