Cerca

Il caso

Abusi edilizi, bombole GPL e furto di corrente: blitz della polizia locale in Barriera di Milano

Nel corso delle verifiche, sono state rimosse quattro bombole di GPL collocate in ambienti privi delle condizioni minime di sicurezza, e un contatore del gas ormai obsoleto è stato disinstallato

Abusi edilizi, bombole GPL e furto di corrente: blitz della polizia locale in Barriera di Milano

Case modificate senza permessi, bombole di gas piazzate in modo pericoloso, impianti elettrici fuori norma e persino furti di energia. Sono solo alcune delle irregolarità scoperte durante un’operazione congiunta condotta dalla polizia locale in zona corso Vercelli. L’intervento, partito da una segnalazione, ha coinvolto il Reparto di Polizia Edilizia e Urbanistica insieme al Reparto Operativo Speciale, all’Asl Città di Torino e ai tecnici di Ireti, Italgas e del Comune. In sette abitazioni sono emersi abusi edilizi come tettoie abusive, ampliamenti non autorizzati e cambi di destinazione d’uso. Tutti aspetti che saranno oggetto di ulteriori accertamenti, anche sul piano penale. Nel corso delle verifiche, sono state rimosse quattro bombole di GPL collocate in ambienti privi delle condizioni minime di sicurezza, e un contatore del gas ormai obsoleto è stato disinstallato. In due alloggi è stato interrotto il servizio elettrico a causa dell’assenza del salvavita, dispositivo fondamentale per evitare cortocircuiti o folgorazioni. È stato anche individuato un allaccio abusivo e una persona sarà deferita alle autorità competenti. L’Asl chiederà inoltre l’emissione di ordinanze per la rimozione di rifiuti e rottami accumulati nei cortili di tre abitazioni e per la messa in sicurezza di un selciato dissestato. "Si tratta di interventi fondamentali per tutelare la sicurezza delle persone che vivono in questi stabili" – ha commentato l’assessore alla Sicurezza Marco Porcedda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.