l'editoriale
Cerca
REGIONE PIEMONTE
06 Agosto 2025 - 12:13
Cinque territori tra le province di Asti e Alessandria si preparano a ricevere nuove risorse: 1,1 milioni di euro in arrivo dalla Regione Piemonte per sostenere progetti di sviluppo locale. È un premio concreto per quelle zone che hanno saputo mettersi insieme e lavorare in rete, superando i confini comunali per costruire qualcosa di più grande, più utile, più duraturo.
Si tratta di cinque Aree Omogenee, ovvero raggruppamenti di Comuni che hanno presentato progetti condivisi per migliorare servizi e infrastrutture locali.Le aree premiate sono Terre di Langa e Monferrato e Monferrato Casalese e Terre di Po, che riceveranno 300.000 euro ciascuna. A Monferrato Heritage Unesco andranno 200.000 euro. Infine, Alto Monferrato e Bacino del Tanaro avranno 150.000 euro a testa. Progetti concreti, costruiti insieme, con uno sguardo al futuro.
Il modello delle Aree Omogenee è tutto piemontese e, per ora, unico in Italia. Finora la Regione ha distribuito 100 milioni di euro a tutte e 24 le Aree del territorio. Ma altri 5 milioni sono stati messi da parte come premio per chi ha saputo distinguersi nella progettazione condivisa. Questi 1,1 milioni fanno parte proprio di quel fondo “bonus”.
Il presidente Alberto Cirio e l’assessore Gian Luca Vignale hanno evidenziato che i nuovi fondi permetteranno di sostenere altri interventi oltre quelli già avviati con i 100 milioni iniziali. Hanno sottolineato come il sistema adottato abbia premiato la capacità di sviluppare strategie su scala territoriale ampia, garantendo risorse a ogni Comune per opere specifiche. Il modello viene descritto come efficiente, con progetti già avviati o conclusi, e considerato un possibile riferimento per le future programmazioni.
I risultati, in effetti, sono già visibili. Nella provincia di Alessandria, l’impatto economico di questi progetti ha già raggiunto i 21,9 milioni di euro. Ad Asti, si parla di circa 12 milioni. Ora si entra nel vivo della fase operativa: Comuni, enti locali e Regione definiranno insieme gli interventi da realizzare.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..