Cerca

IL BORGHESE

Se Finale Ligure costa come Corfù (volo compreso)

C'era una volta il grande esodo, cancellato dai prezzi troppo cari delle località di vacanza

Se Finale Ligure costa come Corfù (volo compreso)

Se Finale Ligure costa come Corfù (volo compreso)

In questi giorni in Tv e sui giornali si fa un gran parlare del caro-vacanze, con una gara a chi spara la percentuale (di rincaro) e di ribasso (di presenze) più eclatante. Io però preferisco sempre verificare. E così, anche se le mie vacanze purtroppo sono ancora lontane, ieri, prima di scrivere queste righe, ho fatto un esperimento: con uno dei più popolari siti specializzati, ho cercato quanto sarebbe costato e me e a mia moglie andare in Grecia (ho scelto Corfù, la prima località di mare che mi è venuta in mente) da oggi alla prossima domenica, la settimana di Ferragosto, il periodo clou dell’anno. Risultato: in un albergo a 4 stelle, 1850 euro volo compreso. Poi ho fatto la stessa ricerca, sullo stesso sito, per Finale Ligure. Risultato: in un albergo a 3 stelle, 1750 euro cui aggiungere, secondo ViaMichelin, 68 euro di benzina e pedaggio andata e ritorno. Insomma, per una settimana in Liguria spenderei come per una in Grecia in un albergo più bello e aereo compreso, anzi di più visto il costo di bar e ristoranti e la gabella semi-obbligatoria di lettini e ombrellone in spiaggia, arrivati a costare così tanto che alla fine della vacanza sarebbe più logico prenderseli sotto braccio e portarseli a casa visto che ti sono costati come se li avessi comprati in un negozio. Il risultato? Lo abbiamo visto ieri. Il giorno del grande esodo, del bollino nero sulle autostrade, si è risolto con qualche coda qua e là. Partenze intelligenti o più che altro obbligatorie: chi può sceglie periodi alternativi (i dati Smat ci dicono che a luglio Torino era molto più vuota degli anni scorsi), chi non può resta amaramente in città. E se non hai i soldi per andare in Grecia (o in Egitto, o in Spagna) anche la Liguria, il mare dietro l’angolo che dovrebbe essere il rifugio dei torinesi meno abbienti, resta lontana e irraggiungibile. Un po’ come Corfù.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.