Cerca

L'appuntamento

Asti si prepara a combattere il declino cognitivo: al via il progetto "Palestre della memoria"

Domani ad Asti si presenta il progetto; volontari in formazione a settembre, prime attività operative da ottobre

Asti si prepara a combattere il declino cognitivo: al via il progetto "Palestre della memoria"

Domani, 12 agosto alle 16.30, il Circolo Nosenzo di Asti, in via Corridoni 51/A, ospiterà la presentazione del progetto “Palestre della memoria”, iniziativa dell’Asl AT in collaborazione con il Comune di Asti. Un incontro aperto alla cittadinanza per illustrare un programma che punta a promuovere l’invecchiamento attivo e a prevenire declino cognitivo e isolamento tra gli anziani.

Le “palestre” saranno piccoli gruppi, composti da un massimo di venti partecipanti over 77, guidati da volontari – preferibilmente over 65 – per favorire un approccio peer to peer. Questi ultimi riceveranno una formazione specifica dall’Asl per condurre al meglio le attività.

Durante l’incontro interverranno il direttore generale Giovanni Gorgoni, il direttore sanitario Andrea Fabbo e la direttrice del distretto Elena Tamietti, insieme al personale dell’area anziani del Comune. Verranno illustrati i dettagli operativi e il ruolo dei volontari, che saranno figure centrali nella gestione delle palestre.

Il calendario è già tracciato: a settembre prenderanno il via i corsi di formazione per i volontari, mentre le prime Palestre della memoria apriranno ufficialmente a ottobre, pronte ad accogliere chi vuole mantenere attiva mente e socialità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.