Cerca

Cronaca

Allerta Listeria: Carrefour ritira cotolette, filetti di merluzzo e formaggio di capra per rischio sanitario

Tre prodotti richiamati per la presenza del batterio Listeria monocytogenes, con invito a restituirli per il rimborso o a eliminarli

Allerta Listeria: Carrefour ritira cotolette, filetti di merluzzo e formaggio di capra per rischio sanitario

Carrefour

In seguito alla scoperta di un potenziale rischio microbiologico, Carrefour ha disposto il richiamo di tre prodotti a causa della possibile contaminazione da Listeria monocytogenes. Il batterio, che può causare gravi infezioni, è stato trovato in alcuni prodotti a base di pesce e formaggio venduti nei supermercati a marchio Carrefour. Questa misura rientra nell'impegno costante dell'azienda per garantire la sicurezza alimentare dei consumatori.

I prodotti interessati dal richiamo

Il richiamo riguarda:

  • Cotolette di merluzzo carbonaro in pastella (Carrefour Il Mercato), confezione da 200 grammi, lotto 5212531, scadenza 17 agosto 2025.

  • Filetti impanati di merluzzo d'Alaska (Carrefour Il Mercato), confezione da 220 grammi, lotto 5213532, scadenza 18 agosto 2025.

  • Buche chevre La Belle du Bocage, formaggio di capra a latte crudo venduto in banco gastronomia, con scadenze tra il 25 luglio e il 12 agosto.

I prodotti sono stati fabbricati in Francia, rispettivamente dallo stabilimento Cite Marin di Kervignac e da Fromagerie Chavegrand.

La listeriosi è un'infezione causata dal batterio Listeria monocytogenes, che può essere presente nel suolo, nell'acqua e in alcuni animali. Il contagio avviene principalmente tramite il consumo di cibi contaminati. Sebbene la maggior parte delle persone sane possa sperimentare sintomi lievi, come febbre e dolori muscolari, le categorie più vulnerabili – donne in gravidanza, anziani e persone immunodepresse – devono prestare maggiore attenzione.

In caso di febbre o mal di testa, anche se isolati, dopo aver consumato i prodotti ritirati, è consigliato rivolgersi al medico. Carrefour ha messo a disposizione il numero verde 800/650650 per ulteriori informazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.