l'editoriale
Cerca
economia
13 Agosto 2025 - 17:40
Un'insegna Kodak Films
La Kodak, storica icona della fotografia, ha annunciato di non avere risorse finanziarie sufficienti per coprire i debiti in scadenza nei prossimi mesi, ammettendo “dubbi sostanziali” sulla possibilità di proseguire l’attività. L’azienda si dice comunque fiduciosa di riuscire a pagare una parte significativa delle obbligazioni, rinegoziare o rifinanziare il resto e ottenere liquidità interrompendo i pagamenti del piano pensionistico. L’annuncio, diffuso dopo i risultati del secondo semestre, ha fatto crollare il titolo in Borsa del 25%.
Fondata nel 1892 da George Eastman, Kodak rivoluzionò la fotografia con la prima fotocamera accessibile a tutti. Negli anni ’70 arrivò a controllare il 90% del mercato statunitense delle pellicole e l’85% di quello delle fotocamere, con la pellicola Kodachrome entrata anche nella cultura pop grazie a una celebre canzone di Paul Simon.
Il declino iniziò con un’invenzione interna: nel 1975 l’ingegnere Steve Sasson creò la prima fotocamera digitale. Un rapporto interno predisse il sorpasso del digitale entro il 2010, ma i vertici non investirono nella nuova tecnologia, convinti che i consumatori non volessero rinunciare alla stampa su carta. Con l’avanzata del digitale, la posizione di Kodak crollò fino alla bancarotta del 2012. Allora, grazie alla protezione del Chapter 11 e a un prestito di 950 milioni di dollari da Citigroup, riuscì a riorganizzarsi.
Oggi, a poco più di un decennio di distanza, il marchio che ha segnato la storia della fotografia si trova di nuovo sull’orlo del fallimento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..