Cerca

Il progetto

Hy Line Italia punta su Cocconato: obiettivo costruire il più grande incubatoio avicolo d'Italia

Sarà un esempio di struttura ecocompatibile, costruita secondo direttive UNESCO

Hy Line Italia punta su Cocconato: obiettivo costruire il più grande incubatoio avicolo d'Italia

Nella borgata della Stazione, a Cocconato, sta prendendo forma il più grande incubatoio avicolo del Paese. A realizzarlo è Hy Line Italia, leader nella produzione e distribuzione di pulcini di galline ovaiole destinati agli allevamenti italiani e ai principali mercati europei. L’azienda, subentrata anni fa alla C.I.S.A. (Centro Italiano di Selezione Avicola), ha deciso di investire in un impianto all’avanguardia per adeguarsi alle nuove norme sul benessere animale che, dal 1° gennaio 2027, imporranno l’identificazione del sesso dell’embrione prima della schiusa, eliminando la pratica della soppressione dei pulcini maschi.

L’attuale sede di via Salvo d’Acquisto non è adatta alle nuove esigenze: la tecnologia del sessaggio in ovo richiede ampi spazi e strutture moderne. Per evitare la delocalizzazione, l’amministratore delegato Massimo Graziani ha lavorato insieme al Comune per trovare un’area idonea, convincendo anche la casa madre tedesca a investire localmente. La zona, sebbene non ottimale dal punto di vista logistico, è considerata ideale per la salubrità dell’aria e l’assenza di allevamenti avicoli nelle vicinanze, riducendo il rischio di malattie.

Il nuovo impianto non produrrà cattivi odori: le uova entreranno già fecondate e i pulcini, dopo la nascita, saranno trasferiti altrove. L’investimento porterà vantaggi concreti, come il mantenimento dei posti di lavoro e la bonifica di un’area precedentemente occupata da strutture in amianto.

Progettato dallo studio Durando, l’incubatoio sarà un esempio di struttura ecocompatibile, costruita secondo direttive UNESCO e integrata nel paesaggio con colori naturali, aree boscate e alberi tipici della zona. I capannoni saranno dotati di pannelli fotovoltaicitotal black” non riflettenti e affiancati da spogliatoi, docce e uffici. Un’opera che, una volta completata, sarà un fiore all’occhiello per Hy Line Italia e un simbolo di innovazione per il territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.