l'editoriale
Cerca
richiamo alimentare
14 Agosto 2025 - 09:20
Un nuovo richiamo alimentare interessa i consumatori italiani. Il Ministero della Salute ha diffuso un avviso precauzionale per alcuni lotti di Emmental a fette a marchio Land, prodotto per la catena Eurospin e potenzialmente contaminato da corpi estranei. Il prodotto, distribuito in confezioni da 200 grammi, è stato realizzato da Alimenta S.p.A., nello stabilimento di Noventa di Piave (VE), identificato con il marchio IT 05 337 CE.
I lotti coinvolti nel richiamo sono: 3009311, 3009577, 3009767 e 3009807, tutti con date di scadenza comprese tra il 1° e il 5 settembre 2025. In via cautelativa, il Ministero raccomanda di non consumare il prodotto appartenente a questi lotti e di restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato, dove sarà possibile ottenere rimborso o sostituzione. Si tratta di una misura adottata per tutelare la sicurezza dei consumatori, dal momento che la presenza di materiali estranei negli alimenti può rappresentare un rischio fisico e sanitario, anche in assenza di segnalazioni di incidenti.
Il caso dell’Emmental Land si inserisce in un’estate già densa di richiami alimentari, con numerosi prodotti ritirati dal mercato per cause legate a contaminazioni, errori in etichettatura o presenza di allergeni non dichiarati. Tra le allerte più recenti, il Ministero ha segnalato il richiamo del lotto 2400881 dell’integratore “Ashwagandha fermentata” della Forlive Srl (per presenza di arachidi non indicate sull’etichetta), un fatto che ha destato preoccupazione tra i consumatori allergici o intolleranti alla sostanza.
Anche il caso dei friarielli ritirati per rischio botulino ha avuto grande eco: quattro lotti sono stati oggetto di attenzione da parte della Procura di Paola, che ha aperto un’inchiesta a seguito di una serie di intossicazioni alimentari avvenute a Diamante, in provincia di Cosenza, dopo il consumo di panini con salsiccia e cime di rapa.
A completare il quadro, nei giorni precedenti era stato richiamato un lotto di passata di datterini Granoro Dedicato, distribuita nei supermercati Decò, sempre per la possibile presenza di corpi estranei. Poco dopo, un'altra segnalazione ha interessato il settore dolciario: due lotti di miele Mielness Ambrosoli (nelle varianti cannella e zenzero) sono stati ritirati dal mercato per la presenza di proteine del latte non dichiarate in etichetta, un dettaglio cruciale per chi soffre di allergie alimentari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..