l'editoriale
Cerca
REGIONE
14 Agosto 2025 - 10:16
Vista del comune di Cocconato
La Regione Piemonte ha ufficialmente inserito 61 Comuni della provincia di Asti nell’elenco dei “Comuni turistici”, un riconoscimento che coinvolge in tutto 515 realtà piemontesi.
Tra i centri astigiani premiati figurano sia il capoluogo Asti sia località di forte richiamo come Canelli, Castagnole Lanze, Costigliole d’Asti, Nizza Monferrato e Villanova d’Asti. Un traguardo che, secondo il presidente della Provincia e sindaco di Asti, Maurizio Rasero, rappresenta “un sigillo dovuto a territori con caratteristiche geografiche differenti, ma cresciuti in maniera corale nella promozione e valorizzazione internazionale”.
Anche Carlo Mancuso, consigliere delegato e sindaco di Castagnole Lanze, ha sottolineato il valore concreto di questa designazione: i sessantuno comuni “possono fregiarsi di un riconoscimento importante anche in termini attrattivi dal punto di vista dei finanziamenti pubblici”.
La determina dell’assessorato regionale al Turismo conclude un iter che premia il lavoro di promozione svolto negli ultimi anni e apre la porta a nuove opportunità per l’Astigiano. Non è un punto di arrivo, ma un tassello in più nella strategia di crescita di un territorio che vuole farsi conoscere sempre di più.
I comuni astigiani riconosciuti “turistici” dalla Regione Piemonte:
Agliano Terme, Albugnano, Antignano, Asti, Baldichieri, Belveglio, Calamandrana, Calliano Monferrato, Calosso, Canelli, Castagnole delle Lanze, Castagnole Monferrato, Castell’Alfero, Castel Boglione, Castellero, Castelnuovo Belbo, Castelnuovo Don Bosco, Castel Rocchero, Cellarengo, Cinaglio, Cisterna d’Asti, Coazzolo, Cocconato, Costigliole d’Asti, Ferrere, Fontanile, Frinco, Grazzano Badoglio, Isola d’Asti, Loazzolo, Maranzana, Mombaldone, Mombercelli, Monastero Bormida, Moncalvo, Montabone, Montechiaro, Montegrosso, Montemagno Monferrato, Montiglio Monferrato, Moransengo-Tonengo, Nizza Monferrato, Olmo Gentile, Penango, Piovà Massaia, Portacomaro, Rocca d’Arazzo, Roccaverano, Rocchetta Tanaro, San Damiano d’Asti, San Martino Alfieri, San Marzano Oliveto, Serole, Tigliole, Tonco, Vaglio Serra, Valfenera, Vigliano, Villafranca, Villanova d’Asti, Vinchio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..