Cerca

Cronaca

Bonus rifiuti dal 2026: sconto del 25% sulla Tari per famiglie con Isee basso

L’agevolazione, valida per un solo anno, sarà applicata in automatico alle famiglie con i requisiti senza bisogno di domanda

Bonus Giorgetti in busta paga da settembre: fino al 10% in più per chi resta al lavoro

Rifiuti

Dal 1° gennaio 2026 torna operativo il bonus rifiuti, una riduzione del 25% sulla Tari destinata alle famiglie con Isee basso. Non sarà necessario presentare una domanda: basterà compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica e possedere l’attestazione Isee aggiornata con i limiti di reddito previsti.

Introdotto nel 2019 ma rimasto fermo per anni, il bonus diventa ora applicabile grazie a un Dpcm firmato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Potranno beneficiarne i nuclei con Isee fino a 9.530 euro, soglia che sale a 20.000 euro in presenza di almeno quattro figli a carico. L’agevolazione si aggiunge ai bonus per acqua, luce e gas e può essere utilizzata una volta l’anno.

La riduzione scatterà automaticamente nella prima rata utile, solitamente a giugno, ma le scadenze esatte variano da Comune a Comune. In caso di incapienza delle rate 2026, lo sconto potrà essere applicato nel 2027.

Saranno i gestori del servizio di raccolta rifiuti o le amministrazioni comunali a calcolare lo sconto e applicarlo in bolletta. L’Anci trasmetterà i dati dei beneficiari e, insieme ad Arera, vigilerà sulla corretta applicazione della misura.

Il risparmio dipenderà dall’importo della Tari: con una spesa media annua di 329 euro, la riduzione può arrivare a circa 82 euro. Nei Comuni con tariffe più alte, come Pisa (595 euro l’anno), lo sconto può superare i 150 euro, mentre in quelli più economici, come La Spezia (170 euro), il beneficio scende a circa 43 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.