l'editoriale
Cerca
Rigenerazione urbana
14 Agosto 2025 - 17:45
Con la presenza del Governatore del Piemonte Alberto Cirio e del sindaco Andrea Rizzolo, lo scorso 11 agosto Torre Bormida ha tagliato il nastro del suo nuovo Parco del Castello, uno spazio verde che promette di diventare il cuore pulsante della comunità locale.
L'inaugurazione ha rappresentato un momento di grande significato per il piccolo comune, che ora può vantare un'area dove il patrimonio storico si fonde armoniosamente con la natura, creando un'oasi di tranquillità aperta a tutti i visitatori.
NUOVA VITA AI RESTI DEL CASTELLO MEDIEVALE
Quello che oggi i visitatori del parco possono scoprire sono i suggestivi resti di un'antica fortezza che ha attraversato i secoli. La posizione del castello, che dominava il territorio circostante, era stata scelta con cura per controllare le vie di comunicazione dell'epoca. Nonostante i danni subiti nel corso della storia, in particolare durante i conflitti del XVII secolo, le strutture rimaste conservano un fascino particolare e offrono uno spaccato interessante dell'architettura medievale del territorio.
Tra i resti più significativi spiccano i ruderi di quella che un tempo era la struttura principale del complesso, con le sue antiche mura in pietra che testimoniano l'abilità costruttiva dell'epoca. Le rovine, immerse ora nel verde del parco, permettono ai visitatori di immaginare come doveva apparire questo importante punto strategico nei secoli passati.
Il nuovo Parco del Castello rappresenta un'importante operazione di valorizzazione di un patrimonio storico millenario, dove i visitatori potranno immergersi in un paesaggio che custodisce i resti di una delle fortificazioni più antiche del Piemonte, testimonianza preziosa dell'architettura militare medievale e della storia di questi territori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..