l'editoriale
Cerca
Disinfestazioni
15 Agosto 2025 - 13:20
Lunedì mattina il quartiere Oltreponte di Casale Monferrato si sveglierà con un'operazione straordinaria che coinvolgerà piazza Risorgimento e le vie circostanti. A partire dalle 8 del mattino del 18 agosto, infatti, scatterà un intervento di disinfestazione contro un nemico particolare: l'Ifantria Americana, un insetto che sta letteralmente divorando alcuni alberi della zona.
Non si tratta di una disinfestazione qualunque. L'Ifantria, infatti, è un insetto defogliatore che non perdona: attacca diverse specie di alberi e si riproduce a una velocità impressionante, riuscendo a fare più generazioni nell'arco di un solo anno. Nel caso specifico, ha preso di mira alcuni aceri negundo presenti nella zona, e la situazione è diventata abbastanza seria da richiedere un intervento immediato.
UN'OPERAZIONE SU PIÙ FRONTI
L'intervento non è pensato solo per salvare gli alberi già colpiti. Infatti, ha anche un altro obiettivo importante: impedire che le larve invadano l'edificio della scuola XXV Aprile, proprio in vista della ripresa delle attività didattiche. L'operazione sarà condotta da una ditta specializzata che utilizzerà insetticidi di sintesi, tutto ovviamente secondo le regole previste dalla legge e con l'autorizzazione dell'ASL di Alessandria.
Durante il trattamento, chi abita nella zona dovrà prendere alcune precauzioni importanti. La più semplice ma fondamentale è tenere le finestre chiuse durante le operazioni. Può sembrare scomodo, soprattutto in agosto, ma è una misura di sicurezza che non si può ignorare.
Ancora più importante è il fatto che per le 48 ore successive al trattamento l'area rimarrà completamente interdetta. Questo significa che fino alle 18 del 20 agosto nessuno potrà accedere alla zona delimitata, nemmeno per una passeggiata veloce. Dalla data del trattamento e fino alle 18 del 20 agosto, inoltre, diverse strade saranno completamente chiuse al traffico, sia per le auto che per i pedoni.
Via Olearo sarà bloccata nel tratto tra il civico 26 e l'incrocio con via Italo Rossi. Tutta piazza Risorgimento diventerà zona off-limits e anche via Italo Rossi subirà restrizioni nel tratto tra via Olearo e via Piacibello, così come un pezzo di via Piacibello, dal numero 6 fino all'incrocio con via Italo Rossi. In queste strade non solo sarà vietato il transito, ma scatterà anche il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati.
Non tutto sarà bloccato, però. Il Comune ha pensato anche a chi vive nella zona e deve comunque muoversi. In via Olearo, nel tratto tra il civico 26 e strada Torino, sarà istituito un senso unico alternato per permettere a residenti e a chi ha garage o accessi carrabili di entrare e uscire dalle proprie proprietà, sempre passando da strada Torino. Stessa cosa per via Piacibello: anche qui senso unico alternato nel tratto tra il civico 6 e strada Torino, sempre con accesso da strada Torino.
Mentre si aspetta l'intervento risolutivo, il lavoro non si ferma. Le operazioni di pulizia e rimozione degli insetti morti continueranno regolarmente, per cercare di tenere sotto controllo la situazione fino al momento della disinfestazione vera e propria.
È chiaro che i prossimi giorni saranno un po' complicati per chi vive o lavora nella zona, ma si tratta di un intervento necessario per risolvere un problema che, se trascurato, potrebbe diventare molto più serio. Meglio qualche giorno di disagio ora che ritrovarsi con un'infestazione incontrollabile tra qualche settimana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..