Cerca

Il lutto

Addio a “Big Talu”, il fonico dei grandi palchi italiani: il ricordo commosso delle band

Originario di Mondovì, aveva 60 anni. Tra i nomi con cui ha collaborato Afterhours, Subsonica e Modena City Ramblers

Addio a “Big Talu”, il fonico dei grandi palchi italiani: il ricordo commosso delle band

Big Talu

Il mondo della musica italiana piange la scomparsa di Giulio Costamagna, per tutti “Big Talu”. Fonico affermato, originario di Mondovì, è morto nella notte tra il 14 e il 15 agosto a 60 anni. Nel corso della sua carriera aveva lavorato con alcuni tra i gruppi più importanti della scena italiana: dagli Afterhours ai Marlene Kuntz, dai Subsonica ai Modena City Ramblers, fino a Ermal Meta, Verdena e Africa Unite.

A dare per primi la notizia della sua morte sono stati i Modena City Ramblers, con cui aveva instaurato non solo un lungo rapporto professionale ma anche una profonda amicizia. I funerali si svolgono oggi, domenica 17 agosto, alle ore 16 presso il tempio crematorio di Magliano Alpi. Costamagna lascia la moglie Mari, i figli Nicola e Agnese e il fratello Ezio.

Sui social sono stati numerosi i messaggi di cordoglio. Gli Afterhours lo hanno ricordato come parte integrante della loro storia musicale, a partire dal tour di “Non è per sempre” nel 1999 fino ai progetti degli anni 2000, compreso il festival itinerante Tora! Tora!, di cui fu anima tecnica e organizzativa. “Talu era una persona speciale e rara – hanno scritto – lo ricordiamo con entusiasmo e con il sorriso sulle labbra”.

Anche i Modena City Ramblers hanno dedicato parole di affetto: “Per noi era un fratello e sempre lo rimarrà. Ci stringiamo forte alla sua famiglia. Ciao Gibulat, ti vogliamo bene”.

Un ricordo condiviso da tanti artisti e colleghi che hanno lavorato con lui, testimoniando l’impronta lasciata da “Big Talu” sui palchi e nei cuori della musica italiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.