Cerca

Il fatto

Mondovì, devastato l’ex Cottolengo: vetri rotti e arredi lanciati nel cortile

Il degrado denunciato riaccende il dibattito sul futuro della struttura

Mondovì, devastato l’ex Cottolengo: vetri rotti e arredi lanciati nel cortile

Cottolengo Mondovì

Vetri infranti, mobili e lampadari scaraventati nel cortile: è l’immagine desolante dell’ex Cottolengo, storico edificio tra Breo e Piazza, oggi ridotto a bersaglio di atti vandalici. A documentarlo dall’alto è stato Giovanni “John” Aimo, pilota di mongolfiere e fotografo, che ha segnalato il degrado.

La struttura, chiusa dal 2010 nonostante le proteste cittadine, è da anni al centro di promesse e progetti rimasti incompiuti. Nel 2022 la Casa della Divina Provvidenza di Torino, proprietaria dell’immobile, aveva avanzato l’ipotesi di una riconversione in social housing per anziani, ma l’iniziativa non ha mai visto la luce.

Nel corso della sua storia, l’ex Cottolengo è stato ospedale militare, colonia per orfani e residenza per anziani, accogliendo fino a 60 ospiti con 17 dipendenti. Tentativi di recupero o vendita si sono susseguiti negli anni, tra cui l’interesse di un imprenditore nel 2016 e le valutazioni affidate a una società specializzata.

Oggi, a distanza di 15 anni dalla chiusura, restano soltanto abbandono e vandalismi, con un patrimonio architettonico che continua a deteriorarsi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.