l'editoriale
Cerca
Il caso
19 Agosto 2025 - 20:03
Si chiama “Mia moglie ❤️❤️❤️” ed è un gruppo Facebook pubblico, visibile a chiunque, dove ogni giorno decine di uomini pubblicano e commentano foto intime o rubate di donne inconsapevoli. Nessuna richiesta di accesso, nessun filtro all’ingresso: basta un clic per entrare in uno spazio in cui l’assenza di consenso è parte del gioco. Gli iscritti sono oltre 31 mila. I messaggi – tutti firmati da profili più o meno anonimi – vanno dalle fantasie più esplicite agli annunci che sembrano richieste d'incontri borderline: «Non sono un abitué, cerco rispetto e riservatezza. Precedenza a persone single».
Oppure: «Dal Piemonte, qualcuno con cui parlare di mia moglie (ignara)?».
E poi discussioni surreali travestite da sondaggio erotico:
«Meglio con o senza pelo? Io tifo pelo tutta la vita, più ce n’è, più godo».
Il materiale condiviso spesso mostra donne ritratte in costume, a cena, sulla spiaggia, in atteggiamenti privati o di vita quotidiana. Foto probabilmente pensate per restare all’interno di una cerchia ristretta, o scattate di nascosto, come molti stessi utenti ammettono nei commenti: «Lei non sa di essere stata fotografata».
E non manca chi parla apertamente di mogli ignare, di rapporti segreti, o peggio, di incesto. Ma all’interno del gruppo, chi prova a ricordare che la condivisione non autorizzata di immagini intime è un reato, viene subito zittito, insultato o deriso. Qualcuno ha avvisato di aver già fatto segnalazioni alla polizia postale. Eppure, la reazione degli altri è spesso sprezzante: «Tutti i giorni un moralista. Vai a pregare il tuo Dio, ma non rompere». Il timore di conseguenze, però, inizia a serpeggiare. Alcuni utenti suggeriscono di “spostarsi su Telegram, dove è più sicuro”, invocando privacy e meno controlli. Ma la frittata è fatta: le denunce sono già partite, e la polizia postale sta raccogliendo segnalazioni per identificare i responsabili. Nel frattempo, le foto continuano ad accumularsi, tra like e commenti. E le donne coinvolte, quasi sempre inconsapevoli, continuano a essere esposte. Non in un angolo oscuro del web, ma alla luce del sole, su una delle piattaforme più popolari al mondo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..