Cerca

Meteo

Temporali e vento forte in Piemonte: alberi abbattuti e tetti danneggiati nel Vercellese

Una nuova perturbazione ha interessato il Piemonte, provocando un generale calo delle temperature e condizioni di instabilità

Temporali e vento forte in Piemonte

Alberi abbattuti e tetti danneggiati nel Vercellese

Una nuova perturbazione ha interessato il Piemonte, provocando un generale calo delle temperature e condizioni di instabilità atmosferica, con rovesci sparsi e raffiche di vento intenso. Tra le aree maggiormente colpite il territorio della provincia di Vercelli, dove si sono registrati alcuni danni legati al maltempo.

Nel comune di Moncrivello, nel tardo pomeriggio di martedì 19 agosto, un violento temporale accompagnato da forte vento ha sradicato diversi alberi lungo la Strada Provinciale 45 e nelle vie interne del paese. La caduta di un tronco ha causato il distacco parziale della copertura di un’abitazione, strappando tegole e porzioni di tetto. In altri edifici della zona sono stati segnalati elementi pericolanti delle coperture, con rischi per la sicurezza dei residenti e dei veicoli in transito.

La caduta di un tronco ha causato il distacco parziale della copertura di un’abitazione, strappando tegole e porzioni di tetto

L’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento volontario di Santhià – attivati intorno alle 18.30 – ha consentito di liberare la carreggiata dagli alberi abbattuti, ripristinando il transito sulla SP 45, e di mettere in sicurezza le strutture danneggiate, eliminando parti instabili per evitare crolli o ulteriori criticità. Non si registrano feriti, ma la perturbazione ha provocato disagi temporanei alla viabilità locale.

Secondo il bollettino dell’Arpa Piemonte, l’area rimarrà interessata da condizioni di instabilità anche nelle prossime ore, con possibilità di nuovi rovesci sparsi e raffiche di vento soprattutto nelle zone pianeggianti orientali della regione. Le autorità raccomandano prudenza negli spostamenti ed evitano di sostare in prossimità di alberi o strutture precarie durante i picchi di maltempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.