l'editoriale
Cerca
CRONACA
20 Agosto 2025 - 15:50
Il famoso Cammino di Santiago, uno dei percorsi di pellegrinaggio più celebri e frequentati al mondo, si trova ad affrontare una situazione di emergenza. A causa dei gravi incendi che stanno devastando il nord-ovest della Spagna, la protezione civile di Castiglia e León ha lanciato un appello urgente, chiedendo ai pellegrini di interrompere il loro cammino.
L’avvertimento riguarda in particolare il Cammino Francese, la tratta più popolare. Le fiamme hanno reso impraticabili e pericolosi diversi segmenti del percorso, soprattutto quelli che attraversano le municipalità di Astorga, Ponferrada, Bembibre e Villafranca del Bierzo. Sebbene alcuni tratti restino aperti, le autorità hanno invitato alla massima prudenza, consigliando ai camminatori di sospendere l’itinerario per la loro sicurezza.
Da più di una settimana, la Spagna è alle prese con una serie di incendi su vasta scala, alimentati da un mix letale di calore estremo, siccità prolungata e forti venti. La comunità autonoma di Castiglia e León è una delle regioni più colpite, con circa 30 dei 40 roghi attivi in tutto il paese concentrati nelle sue province, tra cui Zamora, León, Salamanca e Ávila.
Questa ondata di incendi è tra le più devastanti mai registrate in Spagna. Dal 12 agosto, oltre 30.000 persone sono state costrette a evacuare le loro case. I dati del programma Copernicus dell’Unione Europea rivelano la portata della catastrofe: quest’anno sono già andati in fumo più di 3.400 chilometri quadrati di territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..