l'editoriale
Cerca
NEW FLASH
20 Agosto 2025 - 20:30
news flash
Notizie in pillole" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.
MILITELLO
L’addio a Pippo Baudo
I funerali del conduttore
Nella chiesa di Santa Maria della Stella, che sorge nella città natale del conduttore, si sono svolti i funerali di Pippo Baudo, morto sabato 16 agosto all’età di 89 anni. . Nella notte tra il 19 e il 20 agosto la città natale del conduttore ha accolto il feretro del suo illustre concittadino. Centinaia di persone hanno atteso l’arrivo del carro funebre, salutando il presentatore con un lungo applauso. Migliaia di persone tra la chiesa e la piazza«Un affetto incredibile, in autostrada la gente ci superava e gli mandava i baci, una cosa che noi non ci aspettavamo». Lo dice Dina Minna storica assistente Baudo, al suo fianco per 36 anni.
PADOVA
Muore travolto in strada
Il padre consola l’autista
È rimasto per ore accanto al corpo del figlio 15enne, coperto dal lenzuolo, poi ha trovato la forza di parlare con l’uomo che con l’auto l’aveva investito e ucciso sulle strisce, facendogli coraggio. «Non hai nessuna colpa», avrebbe detto Alessandro Pattaro, il papà di Martin travolto in bici, sulle strisce pedonali, a Loreggia (Padova). Il 31enne, alla guida di una Ford, continuava a singhiozzare, si passava le mani sui capelli, giurando di non aver visto il ragazzo. Martin stava attraversando sulla ciclabile quando è stato travolto. La madre dell’adolescente, giunta sul posto con il marito, non ha retto allo choc ed è stata portata al pronto soccorso.
FRANCIA
Streamer muore in diretta
Subiva violenze per views
Raphael Graven, 46 anni, ha perso la vita dopo oltre dieci giorni ininterrotti di live su Kick, davanti a migliaia di spettatori. Era conosciuto online per aver pubblicato una serie di video in cui subiva violenze e umiliazioni: è morto dopo una diretta in streaming durata 298 ore. Aperta un’inchiesta.
ISRAELE
Approvato l’insediamento
Cisgiordania divisa in due
Lo annuncia il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich: «Una decisione storica» che di fatto dividerebbe in due la Cisgiordania impedendo la realizzazione di uno Stato unito di Palestina. L’Ue ha condannato l’iniziativa, definendola «illegale e contraria al diritto internazionale».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..