l'editoriale
Cerca
Info utili
23 Agosto 2025 - 16:00
Dopo una lunga attesa, il nuovo bonus elettrodomestici è ormai alle porte. Il decreto attuativo è quasi pronto e, salvo ritardi, le domande dovrebbero partire nel mese di settembre 2025. La misura prevede uno sconto diretto in fattura del 30% sul prezzo di acquisto di grandi elettrodomestici, fino a un massimo di 200 euro.
La vera novità rispetto al passato è che il contributo sarà a scadenza: una volta ottenuto il voucher, chi ne beneficia avrà un tempo ridotto per utilizzarlo in negozio. In caso contrario, lo sconto andrà perso.
Il governo ha introdotto questa regola per evitare il cosiddetto “click day”, cioè la corsa alle domande appena aperta la piattaforma. L’obiettivo è che faccia richiesta solo chi ha davvero in programma un acquisto imminente.
Lo stanziamento, infatti, è piuttosto contenuto: ci sono 48 milioni di euro disponibili. In teoria, se tutti beneficiassero del massimo importo, basterebbero per circa 240mila famiglie. Per questo motivo l’incentivo sarà distribuito in base all’ordine cronologico delle richieste, fino a esaurimento fondi.
Il percorso sarà il seguente:
La domanda dovrà essere inoltrata tramite la piattaforma PagoPA.
Una volta approvata, verrà rilasciato un voucher digitale.
Il voucher dovrà essere presentato al momento dell’acquisto per ricevere lo sconto immediato.
L’importo varia in base all’ISEE:
fino a 200 euro per chi ha un reddito ISEE sotto i 25mila euro;
fino a 100 euro per tutti gli altri richiedenti.
Il contributo riguarda esclusivamente i grandi elettrodomestici, come:
frigoriferi e congelatori,
lavatrici e asciugatrici,
forni e piani cottura,
condizionatori d’aria.
Sono esclusi invece i piccoli elettrodomestici, ad esempio phon, frullatori o altri apparecchi da cucina.
Un altro requisito importante è che il prodotto acquistato debba essere fabbricato nell’Unione Europea e andare a sostituire un vecchio elettrodomestico a maggiore consumo energetico, che dovrà essere smaltito correttamente.
Inizialmente era prevista una soglia minima di classe energetica (dalla B in su), ma questa limitazione è stata rimossa perché avrebbe escluso gran parte della produzione italiana.
Il bonus elettrodomestici 2025 partirà a settembre e offrirà uno sconto immediato fino a 200 euro. Sarà però necessario utilizzarlo rapidamente, perché i fondi sono limitati e le richieste verranno soddisfatte solo fino a esaurimento delle risorse.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..