l'editoriale
Cerca
Istruzione
23 Agosto 2025 - 17:50
Foto di repertorio
Il ministero dell’Istruzione prepara un nuovo piano welfare destinato a insegnanti e personale Ata. Le novità principali riguardano due ambiti: la sanità e la casa.
La misura più concreta è l’avvio, da gennaio 2026, di un’assicurazione sanitaria integrativa finanziata con 65 milioni di euro all’anno fino al 2029. Potranno beneficiarne i dipendenti con contratto a tempo indeterminato o determinato annuale. L’obiettivo è offrire coperture aggiuntive per grandi interventi chirurgici – come quelli legati a tumori o patologie cardiache – e prestazioni più comuni, dalle visite odontoiatriche alla prevenzione oncologica, fino alle spese legate al parto. Non sono per ora inclusi i supplenti fino al 30 giugno, anche se il ministero ha dichiarato l’intenzione di ampliare in futuro la platea.
Sul fronte abitativo, il ministro Giuseppe Valditara ha annunciato che nei prossimi progetti di edilizia residenziale sociale saranno previsti alloggi a prezzi calmierati anche per docenti e personale Ata, con particolare attenzione a chi si trasferisce per motivi di lavoro. L’iniziativa è parte del Piano casa Italia e mira a contrastare la difficoltà di reperire insegnanti nelle città più costose e nelle regioni del Nord, dove il costo della vita scoraggia i trasferimenti.
Accanto a queste novità, restano attive convenzioni già sperimentate: sconti con compagnie di trasporto come Ita Airways, Trenitalia e Italo, agevolazioni nel settore alimentare con riduzioni dal 10% al 30% e accordi bancari con istituti come Bpm e Unicredit per mutui, prestiti e conti correnti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..