Cerca

Istruzione

Scuola, dal 2026 assicurazione sanitaria per insegnanti: in arrivo anche alloggi a canone calmierato

Il ministero prevede coperture mediche e alloggi a prezzo ridotto per chi lavora lontano da casa

Scuola, dal 2026 assicurazione sanitaria per insegnanti: in arrivo anche alloggi a canone calmierato

Foto di repertorio

Il ministero dell’Istruzione prepara un nuovo piano welfare destinato a insegnanti e personale Ata. Le novità principali riguardano due ambiti: la sanità e la casa.

La misura più concreta è l’avvio, da gennaio 2026, di un’assicurazione sanitaria integrativa finanziata con 65 milioni di euro all’anno fino al 2029. Potranno beneficiarne i dipendenti con contratto a tempo indeterminato o determinato annuale. L’obiettivo è offrire coperture aggiuntive per grandi interventi chirurgici – come quelli legati a tumori o patologie cardiache – e prestazioni più comuni, dalle visite odontoiatriche alla prevenzione oncologica, fino alle spese legate al parto. Non sono per ora inclusi i supplenti fino al 30 giugno, anche se il ministero ha dichiarato l’intenzione di ampliare in futuro la platea.

Sul fronte abitativo, il ministro Giuseppe Valditara ha annunciato che nei prossimi progetti di edilizia residenziale sociale saranno previsti alloggi a prezzi calmierati anche per docenti e personale Ata, con particolare attenzione a chi si trasferisce per motivi di lavoro. L’iniziativa è parte del Piano casa Italia e mira a contrastare la difficoltà di reperire insegnanti nelle città più costose e nelle regioni del Nord, dove il costo della vita scoraggia i trasferimenti.

Accanto a queste novità, restano attive convenzioni già sperimentate: sconti con compagnie di trasporto come Ita Airways, Trenitalia e Italo, agevolazioni nel settore alimentare con riduzioni dal 10% al 30% e accordi bancari con istituti come Bpm e Unicredit per mutui, prestiti e conti correnti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.