l'editoriale
Cerca
Economia
25 Agosto 2025 - 07:45
Foto di repertorio
L’estate, complice il calo dei consumi e la sospensione del riscaldamento, è il momento ideale per rivedere i contratti energetici. Con la fine del mercato tutelato, informarsi per tempo diventa indispensabile: confrontare le offerte, valutare tariffe a prezzo fisso o variabile e bloccare soluzioni convenienti consente di evitare rincari in autunno.
Sempre più operatori propongono pacchetti 100% rinnovabili a costi competitivi, mentre le comunità energetiche rinnovabili offrono vantaggi economici e incentivi statali, permettendo a cittadini e imprese di condividere l’energia prodotta da fonti green. L’estate, ricca di produzione solare, rappresenta il periodo più favorevole per aderire a queste iniziative.
Accanto alle scelte strutturali, ci sono azioni quotidiane che fanno la differenza: effettuare l’autolettura del contatore, programmare la manutenzione della caldaia e installare sistemi fotovoltaici o di accumulo già nei mesi caldi.
Anche la tecnologia può incidere: smart meter e domotica permettono di monitorare i consumi e ridurre gli sprechi. Interventi semplici come lampadine a LED, elettrodomestici efficienti e l’abitudine a spegnere i dispositivi in stand-by contribuiscono a tagliare le bollette senza molte rinunce.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..