Cerca

Tecnologia

Il Garante della privacy a caccia di Deepseek, ma la società cinese resta irraggiungibile

Dopo il blocco di gennaio, l’Autorità italiana tenta invano di notificare l’istruttoria al colosso cinese dell’AI

Il Garante della privacy a caccia di Deepseek, ma la società cinese resta irraggiungibile

Deepseek

Da mesi il Garante della privacy italiano insegue Deepseek, la startup cinese che ha sviluppato un modello di intelligenza artificiale open source e che ha come simbolo una balena. Lo scorso 30 gennaio l’Autorità aveva disposto il blocco del trattamento dei dati degli utenti italiani da parte della società, accusata di non aver fornito spiegazioni chiare sulla gestione delle informazioni raccolte. Ma ogni tentativo di notifica dell’avvio dell’istruttoria è caduto nel vuoto.

Le email restano senza risposta, le raccomandate vengono respinte, e persino il coinvolgimento del ministero degli Esteri e dell’ambasciata italiana a Pechino non ha avuto esito. Prima della pausa estiva il Garante si è rivolto a un legale cinese per cercare un appiglio normativo che permetta di far recapitare formalmente il provvedimento.

Il nodo sta anche nelle regole internazionali: non esiste un accordo tra Italia e Cina che consenta il riconoscimento reciproco di atti amministrativi come quelli del Garante. Così, mentre con OpenAI e Replika l’Autorità era riuscita a portare a termine le indagini, con Deepseek la caccia risulta essere più complessa.

L’ipotesi estrema sarebbe un blocco del sito da parte degli internet service provider italiani, misura che oggi non rientra tra i poteri del Garante ma che si discute di reintrodurre per casi simili. Intanto la “balena cinese” resta irraggiungibile, lasciando sospesa un’indagine che tocca la gestione dei dati di migliaia di utenti italiani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.