l'editoriale
Cerca
bando regionale
25 Agosto 2025 - 19:20
Non sono solo muretti di pietra, ma testimoni silenziosi di una lunga storia di ingegno contadino, di sopravvivenza in montagna e, oggi più che mai, alleati preziosi contro il dissesto idrogeologico. I terrazzamenti, riconosciuti in molte zone europee come patrimonio UNESCO, tornano al centro delle politiche regionali grazie a un investimento di oltre 1 milione di euro (1.081.279 €), stanziati dalla Regione Piemonte attraverso il Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane (FOSMIT).
La scheda di misura del bando, appena approvata dalla Giunta regionale, prevede contributi fino al 90% delle spese ammissibili per progetti di recupero e consolidamento di terrazzamenti abbandonati o in stato di degrado.
Possono accedere al bando Comuni montani, consorzi, imprese agricole e associazioni. Il finanziamento coprirà interventi compresi tra i 40.000 e i 150.000 euro. L’obiettivo è valorizzare il paesaggio rurale, rilanciare la coltivazione sui pendii e prevenire frane e alluvioni, fenomeni sempre più frequenti con i cambiamenti climatici.
«I terrazzamenti non sono solo memoria, ma futuro», afferma l’assessore allo Sviluppo e Promozione della Montagna, Marco Gallo. «Ogni pietra racconta la storia delle nostre comunità e, al tempo stesso, rappresenta una garanzia di sicurezza e opportunità economica. Con questo investimento, che partirà a settembre, trasformiamo un patrimonio a rischio in una risorsa viva: crea lavoro, attira turismo esperienziale, protegge il territorio. È un esempio concreto di come la tradizione possa farsi innovazione sostenibile».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..