Cerca

fiera dei 30

A Murazzano salta la Fiera dei 30: «Senza concorso ovino, non avrebbe avuto senso»

Rinviata al 2026 la storica rassegna dell’ultimo venerdì di agosto. Il Comune: “Ci vedremo in autunno con gli allevatori per ripartire”

A Murazzano salta la Fiera dei 30: «Senza concorso ovino, non avrebbe avuto senso»

Niente bancarelle, niente stand gastronomici, niente esposizione degli ovini di razza Langhe. La storica Fiera dei 30 di Murazzano, in programma per venerdì 29 agosto 2025, non si farà. A comunicarlo è stato il sindaco Luca Viglierchio, che ha confermato l’annullamento dell’intera manifestazione, rinviata direttamente al prossimo anno. «Una Fiera senza il concorso ovino non avrebbe avuto senso», ha spiegato Viglierchio, sottolineando come l’assenza del tradizionale concorso per premiare i migliori ovini abbia inevitabilmente portato alla decisione di annullare anche il resto del programma, comprese le bancarelle e la parte gastronomica.

Fino a poche settimane fa, il Comune e ARAP (Associazione regionale allevatori Piemonte) avevano dato rassicurazioni sulla fattibilità della rassegna, ma l’annuncio dell'annullamento non arriva del tutto a sorpresa. Già nel 2024, a pochi giorni dall’evento, si era dovuto rinunciare all’esposizione delle pecore a causa del rischio di contagio da lingua blu, una malattia virale che colpisce gli ovini. Quest’anno, pur in una situazione sanitaria sotto controllo, è mancata la disponibilità degli allevatori, ancora restii a portare i propri animali in piazza.
Preoccupazioni per la salute degli animali, ma anche difficoltà logistiche nei trasporti, sono tra le principali ragioni del disimpegno. L’Amministrazione comunale e ARAP assicurano però che non si tratta di un addio definitivo. «In autunno ci incontreremo con gli allevatori per fare il punto della situazione e trovare una strada per rilanciare la Fiera», ha aggiunto il sindaco.

La Fiera dei 30, che da sempre caratterizza l’ultimo venerdì di agosto, è un appuntamento molto sentito in Alta Langa e rappresenta un punto di riferimento per la pastorizia locale e per la promozione delle eccellenze del territorio. L’obiettivo è tornare nel 2026 con una manifestazione completa, in grado di valorizzare al meglio la tradizione murazzanese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.