l'editoriale
Cerca
Rigenerazione urbana
27 Agosto 2025 - 10:35
Il suono delle campane che annunciano l'inizio dell'anno scolastico si avvicina, e Biella anche quest'anno ha deciso di non farsi trovare impreparata. Il Comune ha infatti avviato un'intensa campagna di manutenzione delle aree verdi, che si occuperà in particolare di tutte le zone che circondano gli istituti scolastici cittadini.
L'intervento seguirà una logica precisa e ben organizzata: la priorità andrà agli asili nido, che per primi riapriranno le loro porte ai piccoli biellesi, mentre le altre scuole seguiranno il calendario tradizionale, con il rientro fissato al 10 settembre. Gli operatori sono già al lavoro con sfalci dell'erba e pulizia generale, trasformando questi spazi, che l'estate aveva reso un po' selvaggi, in ambienti ordinati e accoglienti. «La situazione è sotto controllo e per l'inizio della scuola sarà tutto in ordine» assicura l'assessore ai Parchi, Giardini e Verde Pubblico Cristiano Franceschini.
Ma l'attenzione dell'amministrazione non si è fermata solamente alle aree scolastiche. Anche il quartiere Masarone è infatti finito sotto la lente d'ingrandimento dell'assessore, che ha raccolto le segnalazioni dei cittadini che hanno fatto presente diverse situazioni di degrado. Cartelli divelti ed erba incolta hanno spinto Franceschini ad autorizzare interventi urgenti anche in questa zona della città. L'amministrazione comunale ha dimostrato così di sapere gestire rapidamente il problema: «Ho ricevuto diverse segnalazioni che ritengo purtroppo fondate di degrado in questo quartiere. Ho dato mandato di intervenire il prima possibile» ha infatti spiegato l'assessore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..