l'editoriale
Cerca
social
27 Agosto 2025 - 14:15
Una novità destinata a cambiare l’esperienza d’uso di Spotify: la piattaforma di streaming musicale ha annunciato l’arrivo di “Messages”, una nuova funzione di messaggistica diretta tra utenti. Si tratta di un sistema integrato nell’app che permetterà di chattare, scambiarsi consigli e condividere musica, podcast, playlist, audiolibri e altro ancora — tutto senza dover passare da WhatsApp, Instagram o Messenger.
Proprio come i DM di Instagram, anche Spotify punta ad aumentare il tempo medio di permanenza degli utenti all’interno della propria app, rendendo l’esperienza non solo musicale ma anche più interattiva e sociale.
La condivisione sarà semplice: ogni volta che si vorrà inviare un contenuto a qualcuno, basterà selezionare l’icona di condivisione, cercare il contatto desiderato tramite la lente di ingrandimento, aggiungere eventualmente un messaggio, e inviare. Alla prima interazione, il destinatario dovrà accettare il contatto. Da quel momento sarà possibile continuare la conversazione, proprio come in una chat, con emoji, testo e nuovi contenuti da ascoltare. Le chat saranno sempre accessibili toccando l’icona del profilo personale (in alto a sinistra dell'app), e saranno protette da crittografia per garantire la privacy degli utenti. Inoltre, solo chi ha più di 16 anni potrà utilizzare la funzione, e saranno disponibili strumenti per bloccare o segnalare comportamenti inappropriati, con la supervisione di moderatori.
La funzione è stata lanciata inizialmente negli Stati Uniti e in altri mercati selezionati, ma il rilascio sarà globale nelle prossime settimane o mesi. Gli utenti italiani potranno quindi riceverla a breve, sia con abbonamento gratuito che premium. Per non perdere l’aggiornamento, Spotify consiglia di mantenere l’app sempre aggiornata all’ultima versione disponibile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..