Cerca

social

Spotify diventa più social: arrivano i messaggi diretti tra utenti

Con la nuova funzione “Messages” sarà possibile chattare e condividere contenuti senza uscire dall’app

Spotify diventa più social: arrivano i messaggi diretti tra utenti

Una novità destinata a cambiare l’esperienza d’uso di Spotify: la piattaforma di streaming musicale ha annunciato l’arrivo di “Messages”, una nuova funzione di messaggistica diretta tra utenti. Si tratta di un sistema integrato nell’app che permetterà di chattare, scambiarsi consigli e condividere musica, podcast, playlist, audiolibri e altro ancora — tutto senza dover passare da WhatsApp, Instagram o Messenger.
Proprio come i DM di Instagram, anche Spotify punta ad aumentare il tempo medio di permanenza degli utenti all’interno della propria app, rendendo l’esperienza non solo musicale ma anche più interattiva e sociale.

La condivisione sarà semplice: ogni volta che si vorrà inviare un contenuto a qualcuno, basterà selezionare l’icona di condivisione, cercare il contatto desiderato tramite la lente di ingrandimento, aggiungere eventualmente un messaggio, e inviare. Alla prima interazione, il destinatario dovrà accettare il contatto. Da quel momento sarà possibile continuare la conversazione, proprio come in una chat, con emoji, testo e nuovi contenuti da ascoltare. Le chat saranno sempre accessibili toccando l’icona del profilo personale (in alto a sinistra dell'app), e saranno protette da crittografia per garantire la privacy degli utenti. Inoltre, solo chi ha più di 16 anni potrà utilizzare la funzione, e saranno disponibili strumenti per bloccare o segnalare comportamenti inappropriati, con la supervisione di moderatori.

La funzione è stata lanciata inizialmente negli Stati Uniti e in altri mercati selezionati, ma il rilascio sarà globale nelle prossime settimane o mesi. Gli utenti italiani potranno quindi riceverla a breve, sia con abbonamento gratuito che premium. Per non perdere l’aggiornamento, Spotify consiglia di mantenere l’app sempre aggiornata all’ultima versione disponibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.