Cerca

maltempo

Piemonte flagellato dal maltempo: grandine record e allerta sull’acqua potabile

Violenti temporali nel Canavese e nel VCO, colata di fango a Varzo e disagi idrici nel Cuneese

Piemonte flagellato dal maltempo: grandine record e allerta sull’acqua potabile

Una nuova ondata di maltempo ha colpito ieri sera il Piemonte, causando danni e disagi in diverse aree, soprattutto nel Canavese, nel Novarese e nel Verbano-Cusio-Ossola.

Nel territorio di Ivrea, in provincia di Torino, si sono abbattute grandinate eccezionali: alcuni chicchi hanno raggiunto gli 8 centimetri di diametro, provocando gravi danni alle automobili.

A Varzo, nel VCO, una bomba d’acqua ha innescato una colata di fango e detriti che ha invaso le strade, creando forti disagi alla circolazione.

Nel Cuneese, le forti piogge cadute in Alta Val Ellero hanno causato un improvviso aumento della torbidità dell’acqua distribuita nei comuni di Mondovì e parte di Villanova Mondovì.

È lo staff del sindaco di Mondovì a lanciare l’allerta:«Consigliamo alle utenze dei suddetti Comuni di non utilizzare l'acqua se non incolore, inodore e insapore. Qualora dovesse esser dichiarata la non potabilità, le utenze ne saranno informate e, in tal caso, l'acqua non potrà esser utilizzata per fini alimentari. L'utilizzo è consentito per gli elettrodomestici e per l'uso igienico-sanitario».
La nota si conclude con un aggiornamento sulle operazioni in corso:«Al momento tutto il personale a disposizione è impegnato per monitorare e scongiurare la criticità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.