l'editoriale
Cerca
cronaca
30 Agosto 2025 - 15:00
Dopo quasi un decennio di attese, entro un paio di mesi è previsto il trasferimento dei tre nuclei familiari ancora residenti nelle case ATC di corso Nigra, a Ivrea. Le nuove destinazioni saranno gli alloggi di edilizia popolare situati in via Quattro Martiri, via Marsala e via dell’Ospedale, dove sono in via di completamento gli interventi di ristrutturazione finanziati dal Pnrr.
La situazione delle case di corso Nigra è ben nota e ha radici lontane: già nel 2016 l’ATC aveva tentato di avviare i lavori per il rifacimento del tetto, ma tutti i tentativi di appalto erano falliti, nonostante la disponibilità di fondi comunali. Oltre alla copertura, anche infissi e coibentazione necessitavano da anni di un intervento radicale. Solo nel 2023, con il cambio di amministrazione, si era riusciti a predisporre un nuovo preventivo di spesa e a destinare ulteriori risorse. Ma anche quel tentativo ha incontrato ostacoli: l’importo stanziato, pari a 230mila euro, si è rivelato insufficiente a coprire l'intero intervento. I fondi bastavano appena per la ristrutturazione del tetto, mentre le altre criticità strutturali restavano irrisolte.
A peggiorare la situazione, l’ultimo intervento da parte della ditta incaricata — che aveva iniziato i lavori installando ponteggi e tagliando alberi nell’area adiacente alla ex Camera di commercio — si è interrotto all’improvviso, lasciando l’area in uno stato di abbandono peggiore di quello iniziale. Un contesto difficile da ignorare anche per chi, appena uscito dalla stazione ferroviaria, si ritrova davanti quello che avrebbe dovuto essere uno degli accessi alla città e al sito Unesco.
Davanti a una situazione ormai compromessa, l’amministrazione ha optato per una soluzione ritenuta più efficace: interrompere il percorso di ristrutturazione e avviare il trasferimento definitivo delle famiglie, offrendo una sistemazione più dignitosa in alloggi popolari situati nel centro storico.
Il trasferimento è stato concordato con gli stessi residenti, che da tempo lamentano condizioni abitative disagevoli e non più sostenibili. I nuovi alloggi — quelli di via Quattro Martiri sono già pronti, mentre per quelli tra via Marsala e via dell’Ospedale si attende solo la conclusione dell’ultimo lotto — garantiranno standard abitativi migliori e un ambiente più decoroso. Oltre alla nuova sistemazione, è previsto anche un supporto logistico per il trasloco, a testimonianza dell’intenzione di accompagnare le famiglie nel passaggio in modo il più possibile sereno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..