l'editoriale
Cerca
Viabilità
01 Settembre 2025 - 15:50
Da oggi, lunedì 1° settembre, al quartiere Piazzo di Biella verrà modificata la circolazione stradale. Il Comune ha infatti messo in vigore un nuovo provvedimento di viabilità studiato per garantire il corretto funzionamento del servizio di trasporto pubblico sostitutivo dell'ascensore inclinato.
DIVIETI DI SOSTA E NUOVI LIMITI
Le modifiche alla circolazione interessano in particolare due punti strategici del centro storico:
In entrambe le zone è stato istituito il divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, ad eccezione degli autobus navetta del servizio sostitutivo. Il provvedimento resterà in vigore dalle 8:00 di oggi «fino a cessata necessità», secondo quanto comunicato dall'amministrazione comunale. Gli automobilisti che transitano nella zona dovranno perciò prestare particolare attenzione alle nuove disposizioni, poiché il mancato rispetto del divieto comporterà la rimozione forzata del veicolo.
Parallelamente al divieto di sosta, è stato introdotto anche un limite di velocità di 30 km/h nel tratto interessato dal nuovo assetto viabilistico, una misura pensata per aumentare la sicurezza sia degli utenti del trasporto pubblico che dei pedoni.
La navetta sostitutiva rappresenta un collegamento fondamentale per i residenti del Piazzo e per chi frequenta il centro storico, specialmente durante il periodo di inattività della funicolare. Il servizio deve prima poter operare con regolarità e sicurezza, motivo per cui l'amministrazione ha ritenuto necessario riorganizzare la viabilità locale.
«La misura si è resa necessaria per garantire sicurezza e fluidità al nuovo servizio sostitutivo», spiegano dal Comune, sottolineando come il trasporto pubblico rappresenti «un supporto fondamentale per i cittadini» in questa fase.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..