l'editoriale
Cerca
Il fatto
01 Settembre 2025 - 14:55
Immagini del territorio colpito
Un sisma di magnitudo 6.0 ha colpito nella notte tra ieri e oggi - 31 agosto e 1° settembre - l’Afghanistan orientale, devastando la provincia di Kunar, vicino a Jalalabad, e parte della vicina Nangahar. Secondo il ministero dell’Interno afghano, il bilancio provvisorio supera gli 800 morti e i 2.700 feriti. Almeno tre villaggi sono stati completamente distrutti e molte abitazioni risultano inagibili.
La valle di Mazar, nel distretto di Norgal, è tra le zone più colpite. Le strade d’accesso sono state compromesse da frane provocate dal sisma e dalle piogge, rendendo possibile raggiungere i centri isolati solo con gli elicotteri. Le squadre di emergenza stanno incontrando enormi difficoltà a portare aiuti.
Le autorità talebane hanno riconosciuto di avere risorse limitate e hanno chiesto supporto internazionale per le operazioni di soccorso. Intanto, la comunità internazionale si sta mobilitando per fornire assistenza. La Farnesina ha confermato che, al momento, non risultano cittadini italiani coinvolti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..