Cerca

Il fatto

Terremoto di magnitudo 6.0 in Afghanistan, oltre 800 vittime e migliaia di feriti

Le scosse hanno devastato la provincia di Kunar: villaggi rasi al suolo e soccorsi complicati dalle frane

Terremoto in Afghanistan: oltre 800 vittime e migliaia di feriti per un sisma di magnitudo 6.0

Immagini del territorio colpito

Un sisma di magnitudo 6.0 ha colpito nella notte tra ieri e oggi - 31 agosto e 1° settembre - l’Afghanistan orientale, devastando la provincia di Kunar, vicino a Jalalabad, e parte della vicina Nangahar. Secondo il ministero dell’Interno afghano, il bilancio provvisorio supera gli 800 morti e i 2.700 feriti. Almeno tre villaggi sono stati completamente distrutti e molte abitazioni risultano inagibili.

La valle di Mazar, nel distretto di Norgal, è tra le zone più colpite. Le strade d’accesso sono state compromesse da frane provocate dal sisma e dalle piogge, rendendo possibile raggiungere i centri isolati solo con gli elicotteri. Le squadre di emergenza stanno incontrando enormi difficoltà a portare aiuti.

Le autorità talebane hanno riconosciuto di avere risorse limitate e hanno chiesto supporto internazionale per le operazioni di soccorso. Intanto, la comunità internazionale si sta mobilitando per fornire assistenza. La Farnesina ha confermato che, al momento, non risultano cittadini italiani coinvolti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.