l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
02 Settembre 2025 - 21:20
Ferrero, Save the Children e la Cooperazione Italiana hanno avviato un nuovo progetto per migliorare le condizioni di vita dei bambini (Fonte: Save the Children)
Ferrero, Save the Children e la Cooperazione Italiana hanno avviato un nuovo progetto per migliorare le condizioni di vita dei bambini che vivono nelle comunità di coltivatori di cacao in Costa d'Avorio. L'iniziativa, che si concentrerà sulle regioni dell’Haut Sassandra e del distretto delle Montagnes, ha l’obiettivo di proteggere i minori, ridurre il loro sfruttamento lavorativo e garantire il loro benessere, migliorando l'accesso all'istruzione, alla salute e ad altre risorse fondamentali per una crescita sana.
Il progetto, che avrà una durata fino al 2030, si inserisce come un’evoluzione di un programma avviato nel 2017 da Save the Children con il supporto di Ferrero. Questa nuova fase prevede un intervento più ampio e mirato, affrontando le problematiche legate all’infanzia nelle aree di produzione del cacao, dove spesso i bambini sono impiegati in lavori agricoli pesanti invece di frequentare la scuola.
L’iniziativa si basa su una partnership pubblico-privato con un finanziamento complessivo di quasi 20 milioni di euro, che verranno destinati principalmente a progetti di sensibilizzazione, infrastrutture scolastiche, formazione per gli adulti e attività di supporto alle famiglie vulnerabili. Il progetto non solo cerca di migliorare le condizioni di vita dei bambini, ma anche di creare un impatto positivo a lungo termine sul sistema educativo e sulle opportunità economiche delle comunità locali. I fondi provengono dalla Cooperazione Italiana e dal rinnovato impegno di Ferrero, che sostiene attivamente il progetto in qualità di partner.
Secondo Daniela Fatarella, direttrice generale di Save the Children, l'iniziativa rappresenta un "investimento a lungo termine" che coinvolge vari attori, tra cui le istituzioni locali, le famiglie e le organizzazioni internazionali, con l’obiettivo di raggiungere risultati duraturi. Fatarella ha sottolineato come la protezione dei bambini sia una priorità fondamentale per garantire il loro futuro e il miglioramento delle condizioni di vita nelle comunità rurali.
Isabel Hochgesand, global chief procurement officer di Ferrero, ha ribadito l’importanza di questa collaborazione, definendola un passo significativo verso un “ecosistema del cacao più sostenibile”. La partnership con Save the Children e la Cooperazione Italiana rientra infatti in un impegno più ampio di Ferrero verso una filiera del cacao più responsabile, che mira a garantire pratiche agricole sostenibili e il rispetto dei diritti dei lavoratori, in particolare quelli dei bambini.
L’azienda, che già collabora con diversi programmi per migliorare la vita dei coltivatori di cacao, si impegna a promuovere un approccio etico e trasparente in tutta la sua filiera, partendo dalle piantagioni fino ad arrivare ai consumatori. L’obiettivo finale di questo progetto è non solo quello di migliorare la vita dei bambini, ma anche di promuovere un cambiamento duraturo nelle pratiche agricole e nelle politiche sociali in Costa d'Avorio, contribuendo alla costruzione di una comunità più forte e resiliente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..